Autismo, inaugurato il Centro per adulti al Borgo di Elisa
“Oggi è una data importante per due motivi: viene inaugurata questa splendida struttura e viene celebrata la Giornata mondiale dell’autismo, una ricorrenza che anno dopo anno assume un rilievo sempre maggiore per dare voce a tante persone, adulti e giovani, ma anche per ribadire un impegno crescente nei loro confronti e delle rispettive famiglie: per ampliarne le opportunità di stabilire contatti e relazioni, per aiutarli a vivere un’esistenza alla pari”. E’ intervenuta anche la vicepresidente Stefania Saccardi, oggi a Borgo San Lorenzo, all’inaugurazione di un centro per adulti nato grazie alla collaborazione tra Regione, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Asl 10 Firenze e l’Associazione italiana per l’assistenza ai bambini autistici (Aiaba).
Regione e Ente CR Firenze hanno sostenuto economicamente il progetto (la Regione ha messo a disposizione metà dell’intero costo, 150 mila euro per i primi due anni di sperimentazione), la Asl 10 ha curato la parte tecnica mentre Aiaba è il soggetto che gestirà la struttura. “La Regione – ha aggiunto Stefania Saccardi – nel settembre scorso ha messo a disposizione una somma importante, 700 mila euro per il 2014 e altrettanti per il 2015, in favore delle Asl per progetti sperimentali tesi a riqualificare e potenziare gli interventi e garantire risposte assistenziali appropriate ed adeguate ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico. E’ grazie a queste risorse che diamo il via al progetto di Borgo San Lorenzo”.
La Regione ha approvato tutti i progetti presentati dalle Asl toscane ed ha ripartito le risorse. Si tratta di progetti sperimentali di durata biennale (2014-2015) in fase di avviamento. “L’idea – ha detto ancrora Saccardi – è che, una volta terminata la sperimentazione, tutti i progetti entrino a regime e quindi vengano ricompresi nella programmazione delle Asl stesse”.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, aprile 2015