• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini partirà dalla quarta casella
Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti
Gli studenti del Giotto Ulivi realizzano una molecola in 3D
Sessantacinque anni fa scompariva Fido, esempio di fedeltà
Prima o poi il caldo arriverà, e intanto riapre il Centro Piscine Mugello
Tre palchi ed otto artisti per il “Mugello festival” a Scarperia
I prodotti del Mugello hanno conquistato tutto lo staff del motomondiale
L’Orchestra della Toscana alla pieve di Borgo San Lorenzo
Borgo San Lorenzo ospiterà la Banda dei Carabinieri per un concerto a Villa Pecori Giraldi
Serata di premiazioni per Nuovi Occhi sul Mugello

Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Posted On 22 Mar 2023
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: autovelox, Dario Nardella, fratelli d'italia, Mugello

Immagine di repertorio

MUGELLO – “Soldi delle multe sulle strade metropolitane finiscono a Firenze: contado non è bancomat della città, Nardella la smetta”: la denuncia di Scipioni, Gemelli, Gallego (FdI) e Tozzi (Toscana Domani)

“Il sindaco Nardella la deve smettere di utilizzare la provincia come un bancomat, facendo leva sul suo doppio ruolo di sindaco del Comune e della Città Metropolitana per far ingrassare il primo e vessare la seconda – dichiarano i consiglieri metropolitani di Fratelli d’Italia Alessandro Scipioni, Claudio Gemelli e Alessandra Gallego, insieme alla consigliera regionale Elisa Tozzi (gruppo Toscana Domani) -.”Ci ha provato anche con lo scudo verde ma il vero scandalo, già in atto, riguarda gli autovelox. La Città Metropolitana di Firenze infatti incassa milioni di euro da quelli installati sulle strade provinciali, in quanto la legge stabilisce che il 50 % dell’incassato dai Comuni sul loro territorio vada appunto ‘girato’ alla Metrocittà. Ai Comuni rimane dunque il 50%, da cui vanno tolte le spese per i vigili a tempo determinato, le attrezzature, i cartelli, la segnaletica. Chiaro che in questo modo i Comuni non abbiano risorse sufficienti per fare un’adeguata manutenzione alle strade. Né esiste un meccanismo compensativo che imponga alla Metrocittà quantomeno di spendere quei soldi sulle strade provinciali che hanno prodotto le sanzioni. I soldi infatti finiscono in un unico, grosso calderone”.
“L’unico a decidere dove vanno queste risorse è il sindaco Nardella, il quale lascia le strade provinciali dissestate ma spende, ad esempio, un milione e mezzo per il Tour De France a Firenze, che si fa bella con i soldi del ‘contado’. E questo – concludono Scipioni, Gemelli, Gallego e Tozzi – è inaccettabile”.

 

Fonte: Ufficio stampa Fratelli d’Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Marzo 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

DAI LETTORI – Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Next Story

Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 09 Giu 2023
, By Irene De Vito
1

VIDEONOTIZIA – Agenda 2030. Grande fermento e tante iniziative per le scuole mugellane

Posted On 06 Giu 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ecco la ciclostazione per gli studenti, inaugurata al Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo

Posted On 06 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Il comandante della stazione Carabinieri di Scarperia premiato a Roma

Posted On 06 Giu 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. piero salvadori 24 Marzo 2023 at 18:28 Reply

    Basta rispettare i limiti di velocità e il prblema è risolto…..

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy