Basta con la contabilità dei positivi Covid
MUGELLO – L’epidemia, per fortuna, sembra diminuire i suoi effetti più gravi, i casi calano, e allora “Il Filo” cessa di dar notizia del quotidiano bollettino dei positivi, comune per comune. Faremo magari, se ne vale la pena, ancora un resoconto periodico. Ma ci sembra che continuare a raccontare dei quattro casi di Vicchio, dei due di Firenzuola, o dei sei di Scarperia e San Piero o di Borgo, adesso serva a ben poco, perché ha poco significato.
Avevamo ripreso a pubblicare i numeri giornalieri perché i contagi erano riesplosi, ed era di per sé una notizia. Ma adesso i numeri calano di nuovo e per fortuna nella gran parte si tratta di malattia lieve, con sintomi assenti o molto limitati. E visto che non vi informiamo sul numero dei raffreddori o dei guai intestinali, adesso ci sembra abbia poco senso anche conteggiare i positivi al Covid ogni giorno.
Sarebbe un’attenzione distorta, e un pelino ansiogena. Più interessante sarebbe poter dire, anche a livello locale, quanti sono ancora ricoverati, o in terapia intensiva. E magari anche quanti malati ricoverati erano vaccinati oppure no. Questi dati di dettaglio però non vengono forniti e quindi non possiamo pubblicarli.
Quindi non troverete più sul “Filo” i numeri quotidiani del Covid. Ci sembra una scelta di serietà e di responsabilità. Se poi la situazione cambiasse, saremo i primi a darne notizia. Ma speriamo, vivamente, di no.
IL FILO
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –21 Febbraio 2022
condivido in toto.
dovrebbe essere fatto anche a livello nazionale, ma temo che la strategia sia ben studiata
lo dico da tridosato