• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri
Le gabelle di Nardella per far pagare l’ingresso in città ai Mugellani
Il Gruppo Escursionisti Marradesi appende le scarpe al chiodo
“Etnica” al via, vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro e lattine
“Cambiamo Insieme”: Mentre prende forma lo “Scudo Verde” l’annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto
Il cinema Giotto si sposta sotto il cielo di Vicchio
Icarus Ultra, su Sky alla scoperta del Liberty borghigiano
“Ti guardo negli occhi”, a Vicchio uno spettacolo per non dimenticare

Beneficenza e defibrillatori: a Dicomano il cuore batte più forte

Posted On 10 Dic 2015
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: beneficenza, cena, defibrillatore, Giulia Speranzi, impianti sportivi, Misericordia, scuola
defibrillatore

Defibrillatore – foto di repertorio

DICOMANO – Nell’ambito dell’evento nato qualche mese fa, ovvero l’innovativa e davvero fortunata iniziativa della scuola di cucina “Cuochi si nasce” (articolo qui), la ProLoco di Dicomano con il patrocinio del comune, organizzano una cena di beneficenza giovedì 10 dicembre 2015 presso la mensa comunale. Gli chef Giulia Speranzi, Gigi Pasetti e Antonio Buco, protagonisti dei corsi di cucina che si sono tenuti negli ultimi mesi a Dicomano, con l’aiuto di sei allievi da loro scelti inviteranno la cittadinanza ad una cena all’insegna della raffinatezza.

La cena è a numero chiuso pertanto è necessaria la prenotazione presso la Misericordia di Dicomano oppure chiamando Alessandra Fabiani tel. 348 0023301. L’intero ricavato della cena sarà devoluto alla Misericordia Dicomano per l’acquisto di un defibrillatore per la scuola del paese. Siamo sicuri che tutti i cittadini risponderanno molto volentieri a questa bellissima iniziativa. Questi sono eventi che ci preme segnalare e sottolineare, soprattutto per il rinnovato sentimento di unità e solidarietà che contraddistingueva da sempre questo paese, e che da troppi anni era assopito .

Ricordiamo che poco tempo fa un defibrillatore era già stato messo a disposizione degli impianti sportivi di Dicomano, come attrezzatura di primo soccorso in caso di necessità. Il presidente della Polisportiva Franco Fabbri, a nome dell’associazione ha tenuto a ringraziare tutti i cittadini per la generosità dimostrata e in particolar modo il “Parrucchiere Contatto-Hair” e “L’antica bottega di Bartolozzi Andrea” per la promozione di quella iniziativa.

 

Lenoirph_Elenoir
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 dicembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Itinerari mugellani del ‘900 in una guida

Next Story

Rischio sismico, Valdisieve. Venerdì e sabato esercitazione di Protezione Civile

Post collegati

0

Dicomano, oltre 300 mila euro per il comprensivo “Desiderio da Settignano”

Posted On 24 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Vicchio conferma le classi per il prossimo anno scolastico

Posted On 30 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

L’area industriale di Vicchio adesso è cardioprotetta

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Più facile e sicuro accedere ai servizi degli ambulatori: adesso si prenota on line!

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Vicchio, ETNICA

Giugno 30 @ 18:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Piazzano (Borgo), Spettacolo “Il signor Puntila e il suo servo Matti”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Scarperia, Proiezioni a Palazzo – “Frida”

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy