Una delegazione vicchiese dal Presidente Mattarella: ricordo di don Milani e invito a Barbiana
VICCHIO – 9 dicembre è stata una giornata speciale per il comune di Vicchio, la mattina il teatro Giotto pieno di ragazzi per l’emissione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il senso civico” dedicato alla Scuola di Barbiana (articolo qui), il pomeriggio il sindaco Roberto Izzo ha guidato una delegazione che è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La delegazione vicchiese – composta, oltre che dal sindaco, da Giovanni Banchi e Manrico Casini Velcha, rispettivamente presidente e segretario del Centro formazione e ricerca “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”, e Nevio Santini, ex allievo del parroco – è stata accompagnata dal sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli, vero artefice dell’emissione del francobollo, e si è trattenuta dalle 18.00 per circa mezz’ora in un colloquio “molto cordiale” con il Presidente Mattarella, che da cattolico credente ha sottolineato l’importanza per lui della figura di don Milani. Nell’occasione Giacomelli gli ha consegnato il folder ufficiale con il francobollo annullato.
Al termine dell’incontro il sindaco Izzo ha invitato Mattarella a Barbiana, alla prima occasione utile: “Una grande soddisfazione – sottolinea Roberto Izzo – per me, l’amministrazione e i rappresentanti del Centro di Formazione, visto l’impegno per tenere vivo il messaggio di don Milani. Il colloquio è stato molto toccante e proficuo e ci auguriamo che il Presidente possa rispondere presto al nostro invito. L’intera giornata di oggi, e più in generale l’emissione del francobollo, è un riconoscimento dello Stato italiano al senso civico ed alla storia di Barbiana”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 dicembre 2015