La Biblioteca di Borgo San Lorenzo senza nome. Ecco il sondaggio per sceglierlo
BORGO SAN LORENZO – Luogo storico e d’incontro, dove persone di ogni età passano del tempo. Spazio centrale per la cultura di Borgo San Lorenzo, la nostra Biblioteca non ha un nome. Insieme all’amministrazione comunale, l’Associazione culturale Amici delle Biblioteche, che da anni vive e aiuta a far vivere questo luogo di lettura, ha promosso un sondaggio per trovare a chi intitolare il plesso bibliotecario. Obiettivo: valorizzare questo spazio e rilanciarlo come luogo di aggregazione.
Nasce da questo principio, infatti, la volontà di dare la possibilità a chiunque frequenti la struttura di esprimere la propria opinione, votando con una preferenza il candidato ritenuto più adatto a rappresentare la Biblioteca di Borgo San Lorenzo. In coerenza con la decisione di non usare eccessivamente e senza motivo la carta, è stato deciso di fare un sondaggio online.
Il voto sarà completamente anonimo e non è vincolato ad una registrazione al portale. Il sondaggio terminerà il giorno 31 Gennaio 2020 alle ore 23.59, al termine di questo sarà reso noto il risultato e i primi tre nominativi saranno proposti all’Amministrazione Comunale.
I ragazzi dell’Associazione Amici delle Biblioteche hanno compilato la seguente lista di candidati:
- Giuseppe Alpigini (Borgo San Lorenzo, 07 Giugno 1918 – Borgo San Lorenzo, 21 Luglio 1998)
- Bianca Bianchi (Vicchio, 31 luglio 1914 – Firenze, 9 luglio 2000)
- Piero Luigi Vigna (Borgo San Lorenzo, 01 Agosto 1933 – Sesto Fiorentino, 28 settembre 2012)
- Anna Maria Luisa de’ Medici (Firenze, 11 agosto 1667 – Firenze, 18 febbraio 1743)
- Don Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967)
- Filippo Pananti (Ronta, 20.03.1766 – Firenze, 14.07.1837).
Ed ora, votate!
FONTE: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 gennaio 2020
Rilanciarlo? Mi sembra che sia un luogo frequentato. Magari è da trovare una destinazione alternativa de verrà realizzato lo spazio nuovo a Villa Pecori. La biblioteca comunale è stata sempre un’eccellenza grazie alla direzione e alla passione di dipendenti e volontari. Migliorare mi sembra un termine corretto, ma rilanciare sinceramente non ne capisco il significato.
Poi BIBLIOTECA COMUNALE come in tutti i comuni mi sembra facile da ricordare
Io sono d’accordo con marco
Che senso ha votare? Tanto poi alla fine deciderà l’amministrazione comunale. Come diceva cecco di lippi, mi paian novelle…