Bilancino, bello pieno
BARBERINO DI MUGELLO – Ci ha messo più del consueto, il lago del Mugello, a riempirsi completamente, preziosa risorsa, in estate ed autunno, per Firenze, ma anche per l’intera area metropolitana.
Ma ora il bacino di Bilancino è colmo. Al totale riempimento mancano 60 centimetri, 4 milioni di metri cubi. C’è una ragione però: fino a tutto marzo i tecnici di Publiacqua hanno l’obbligo di non superare quota 251 metri slm, un metro di “vuoto” (i 69 milioni di metri cubi di acqua si raggiungono a quota 252), per lasciare un margine che consenta di invasare acqua e frenare così la Sieve nel caso di piogge forti e prolungate che mettano a rischio Sagginale. Quel metro di margine serve per evitare esondazioni a valle.
E la neve e le piogge dei giorni scorsi hanno gonfiato Bilancino fin troppo (il 3 marzo ha superato quota 251), tanto che si stanno scaricando in Sieve 14 metri cubi al secondo. Poi, alla fine di marzo, Publiacqua potrà alzare la paratia mobile a 252 metri, invasando fino all’orlo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 marzo 2018
Buona serata tutti quelli che vedranno questo Annuncio ,mi fa piacere vedere il Lago di bilancino pieno,è una risorsa di Aqcua molto importante ,per le popolazioni a Valle ,io abito al Mare da alcuni mesi ,ma prima abitavo a Pontassieve ,sono nato sull’appenino ,quindi sono molto legato al Territorio del Mugello dove o Amici e parenti .Un saluto a tutti dal MareTirreno ciao…………