Baggiani: “Entro l’anno i lavori in Piazza Martiri della Libertà”. E arriva la sosta green
Borgo San Lorenzo – Saranno messi a gara in primavera per essere realizzati, si spera, entro il 2023 i lavori di riqualificazione di Piazza Martiri della Libertà e del giardino interno di via 1° maggio, un giardino che pochi conoscono e che ha conosciuto in passato episodi di degrado. Secondo una delibera di Giunta dello scorso 29 dicembre l’intervento sull’area di Piazza Martiri della Libertà prevede le seguenti opere:
- Sistemazione della piazza mediante scavi, massicciata, cordoli, riprese di asfalto e segnaletica orizzontale e verticale
- Adeguamento dell’impianto di smaltimento acque piovane
- Adeguamento dell’impianto di irrigazione
- Creazione di aiuole e cordonature
- Rifacimento marciapiedi comprese cordonature e rampe di accesso
Il tutto inserendo gli spazi di sosta in modo che siano, si legge, ‘parte integrante del progetto urbanistico’. Ma, chiediamo all’assessore ai Lavori Pubblici Patrizio Baggiani, si perderanno spazi di sosta? “Sostanzialmente – spiega – non si perderanno posti, ma saranno redistribuiti, un po’ come è stato fatto in Piazza Vittorio Veneto”.
Inoltre, spiega ancora Baggiani: “Nell’area tra via 1° Maggio e Via Lapi c’è un giardino interno seminascosto, al quale si accede da una strada sterrata da Via 1° Maggio, realizzato negli anni Novanta e da riqualificare. Diventerà un parcheggio green a servizio anche delle associazioni”. Recita infatti la delibera di Giunta che l’area sarà destinata in parte a giardino attrezzato in parte a parcheggi da destinare a mezzi di soccorso o sanitari. (pensiamo al vicino Centro Radio Soccorso, che necessita di parcheggi per i suoi numerosi mezzi ndr). Insomma, non resta che vedere come cambierà davvero questo pezzo di Borgo.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Gennaio 2023
La Signora vorrei dirle che è la legge 68 del 1999…e no art.68.
Poi non è iscritta alle Categorie protette (le categorie protette sempre di quella legge sono orfani vedove e equiparati) penso sia iscritta come invalida civile con una pwrcentuale di invalidità
Ci sta che xi sia stato un frainteso dicendo alla RSA che faceva parte delle categorie protette? Queste facente parte sempre della L.68 non sono invalidi.
Sostanzialmente – spiega – non si perderanno posti, ma saranno redistribuiti, un po’ come è stato fatto in Piazza Vittorio Veneto”. Se questo fosse vero ci sarebbe da preoccuparsi e non poco visto i danni che hanno fatto in piazza.parcheggi assurdi con restringimento della strada dove ogni entrata/uscita da uno stallo è diventato un problema senza considerare le curve a gomito che devono fare gli automezzi piu’ grossi (vedi camion dei pompieri) costretti loro malgrado a manovre spericolate. Vediamo se questa volta sarete in grado di fare cose NORMALI e non voli pindarici ed effetti speciali