• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI – ‘Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino’.

Posted On 20 Gen 2023
By : Nicola Di Renzone
Comments: 2
Tag: Borgo, Consulta giovani, giovani, lavoro, RSA

La replica della Rsa: Attenzione alla fragilità. Ma non c’erano i presupposti per un’esperienza lavorativa soddisfacente. Certe volte anche rispettando formalmente le regole e le procedure, nel mondo del lavoro, accade che si generino situazioni che, a chi le subisce, appaiono estremamente ingiuste. E’ il caso di questa madre, che ci ha scritto per il caso di sua figlia, persona fragile iscritta alle categorie protette. Una ragazza mugellana poco più che ventenne che, illusa dalla prospettiva di un avvicinamento alla fine, nonostante le promesse, ha perso il nuovo ed il vecchio lavoro. Pubblichiamo qui la lettera in oggetto e, naturalmente, anche la replica della Rsa di cui si parla (la Beato Angelico di Ronta). Precisiamo solo che alla ragazza era stato fatto un contratto a termine fino a giugno, e che è stata mandata via prima dello scadere del periodo di prova con la motivazione che altro personale si era liberato da altre strutture. Ma ecco la lettera:

Gentile Redazione, mi permetto di disturbarvi per raccontarvi l’ennesima ingiustizia perpetrata ai danni di una persona fragile, mia figlia.

Sono davvero delusa, amareggiata, arrabbiata perché a parole in questa nostra società siamo tutti buoni e prodighi verso chi è più fragile e devo dire che in questo la legislazione italiana ci aiuta tanto perché è davvero una tra le più in avanguardia … peccato che, fatta la legge trovato  l’inganno rimanendo sempre nella legalità ovviamente.

Vado ai fatti: mia figlia ha un attestato OSA, fatto prendere alla Proforma con tanti sacrifici e con questo aveva cominciato a lavorare a Marradi, in un centro diurno dove si trovava benissimo a contatto con persone meravigliose … vista però la distanza le abbiamo suggerito di mandare il suo curriculum anche alle strutture vicino a noi (abitiamo a Ronta) e con nostra grande gioia a metà novembre viene contattata dalla struttura “Beato Angelico”…. il colloquio, fatto il 9 novembre con il coordinatore della struttura, sig. Gabelli Claudio, la rende felice perché le viene testualmente detto che loro hanno bisogno e che quindi il 25 massimo il 28 di novembre avrebbe iniziato a lavorare da loro per cui l’hanno invitata a dare le dimissioni dal centro diurno di Marradi.

Peccando di fiducia nel prossimo e quindi senza nessuna carta che attestasse ciò, mia figlia si è prodigata a fare quanto le era stato detto dal signor Gabelli. Peccato però che poi lo stesso ha cominciato a posticipare sempre di più la data di inizio lavoro adducendo sempre scuse di documentazione da produrre e facendola arrivare al 3 di gennaio 2023 per assumerla, facendole di fatto perdere un mese di stipendio.

Ora, nostra figlia è tornata a vivere momentaneamente a casa con noi, ma se aveva da pagare un affitto ( cosa che ha fatto per 2 anni essendo andata a vivere  da sola a Borgo) come avrebbe potuto fare??? Forse da questo dovevamo capire la malafede ma purtroppo abbiamo una smisurata fiducia che tutti siano, come noi, sinceri e limpidi … Comunque finalmente mi figlia si mette a lavorare ed oggi (nei giorni scorsi ndr) mi chiama in lacrime dicendo che le hanno dato la lettera di licenziamento … vi rendete conto??? Dopo solo 13 giorni !!! Ora dal punto di vista legale loro sono sotto una campana di ferro, hanno fatto tutto come legge comanda … ma dal punto di vista umano? Vi rendete conto? L’hanno illusa nel modo più atroce, l’hanno fatta licenziare … e poi alla fine l’hanno rimandata a casa con un calcio nel didietro … Ah, dimenticavo lei è iscritta nelle liste speciali delle categorie protette, art. 68.
Maria Campana

Di seguito invece la replica di Anni Azzurri, la società che gestisce la struttura:

Per la natura stessa del nostro lavoro abbiamo una specifica sensibilità per il mondo della fragilità verso la quale abbiamo il massimo rispetto che dimostriamo anche applicando in modo equo la normativa contrattuale a quelli che sono – a tutti gli effetti – lavoratori e lavoratrici. Nel caso specifico, i tutor incaricati di seguire l’inserimento in azienda hanno ritenuto che non ci fossero i presupposti per un’esperienza lavorativa che potesse risultare di soddisfazione per la stessa interessata, ancor prima che per l’azienda. Per tale ragione, avvalendoci del periodo di prova che la norma dispone proprio per consentire alle parti di verificare le reciproche aspettative, abbiamo ritenuto di dover interrompere il rapporto, pur a malincuore nei confronti della diretta interessata e della sua famiglia.
La Direzione

Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Gennaio 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze in visita a Marradi

Next Story

Baggiani: “Entro l’anno i lavori in Piazza Martiri della Libertà”. E arriva la sosta green

Post collegati

0

Storie mugellane. La voce di una madre ferita per il licenziamento della figlia

Posted On 25 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
2

Baggiani: “Entro l’anno i lavori in Piazza Martiri della Libertà”. E arriva la sosta green

Posted On 20 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Firenzuola unita per rispondere ai bisogni dei giovani: un’iniziativa della Consulta dei Genitori

Posted On 18 Ott 2022
, By Irene De Vito
0

Il Borgo Cashmere cerca sei nuovi dipendenti

Posted On 31 Ago 2022
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Gianna 20 Gennaio 2023 at 18:24 Reply

    E con una bella letterina si son tolti il problema!!! Inclusione dei fragili??? Son solo cavoli di chi li ha come figli!!! Queste famiglie passano una vita ad arrabattarsi per garantire un futuro dignitoso a queste oersone, sfinendosi in tutti i sensi e con l’aiuto di pochissimi… Scrivo per esperienza diretta.

  2. David 21 Gennaio 2023 at 8:53 Reply

    Se avevano un po’ di riguardo l’ avrebbero messa in prova mentre era ancora a lavoro a Marradi.
    Gli dovevano dire prendi qualche giorno di ferie che vediamo come te la cavi.
    Se andata come è andata vuol dire che la direzione di Ronta è fatta di gente di cui non ce da fidarsi.Visto che ho a che fare con gli anziani sconsiglieró questa struttura.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy