• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Edizione record per Mugello da Fiaba 2022
Marradi medaglia al merito civile, ma non c’è scritto sulla segnaletica. L’interrogazione di Siamo Marradi
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo

Borgo San Lorenzo, insediato il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi

Posted On 28 Gen 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, consiglio comunale dei Ragazzi

BORGO SAN LORENZO – Il Giorno della Memoria ha fatto da cornice importante all’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e dei ragazzi del Comune di Borgo San Lorenzo avvenuto proprio il 27 gennaio con una cerimonia online.

Il progetto, che dal 2009 è portato avanti dall’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, si è rinnovato anche quest’anno con l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri, oltre che con la nomina degli Assessori. Inclusione, Legalità, Pari Opportunità, Salute, Alimentazione, Sport, Ambiente, Scuola e Cultura le deleghe assegnate dalla nuova Sindaca Ambra Landi, Vicesindaco è Bernardo Paci.

“E’ stata una cerimonia molto sentita – afferma la Consigliera con delega al Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi Giorgia Baluganti -. I ragazzi hanno parlato della Giornata della Memoria e mostrato i lavori fatti in classe. Hanno poi presentato le loro idee e i progetti che condivideranno con noi amministratori, mostrando grande entusiasmo e determinazione.”

L’Assessora Teresa Galeotti si occuperà di Inclusione, Legalità e Pari Opportunità coadiuvata dalla Consigliera Benedetta Santarelli, l’Assessora Sofia Dreoni ha ricevuto le deleghe ad Alimentazione, Salute e Sport e sarà coadiuvata dal Consigliere Leonardo Colesanti, l’Assessore Gaele Boldrini si occuperà di Ambiente e sarà coadiuvato dal Consigliere Bernardo Agresti, Scuola e Cultura sono le deleghe assegnate all’Assessore Elia Gossman che sarà coadiuvato dal Consigliere Tommaso ceni. Sindaca, Vicesindaco, Giunta e Vice Assessori frequentano la Scuola Media.

“Il Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi – afferma la Vicesindaca Cristina Becchi – è un importante progetto di educazione civica. Nella giornata della memoria le nostre giovani menti hanno riflettuto sulla tragedia della Shoah. Solo insieme, rispettando le differenze possiamo lavorare per un futuro migliore. Grazie agli insegnanti che nonostante le difficoltà in cui lavorano riescono lo stesso con forza e determinazione a portare avanti momenti significativi per la formazione dei loro studenti. In bocca al lupo ai nuovi consiglieri, alla giunta e alla nuova giovane Sindaca”.

A completare il Consiglio comunale sono i Consiglieri e le Consigliere elette fra gli alunni delle Scuole Primarie: Diego Gianassi, Rebecca Taddei, Mattia Fani, Emma Farsi, Emilio Caldarera, Francesca Catania, Cesare Sargenti, Matilde Elettra Volpe, Giulio Banni, Linda Nencioli, Giulio Bernoni, Martina Bonini, Mattia Grembi e Giulia Innocenti.

“Quest’anno – si legge nella nota dell’Istituto Comprensivo – l’insediamento ha coinciso con la Giornata della Memoria. Per l’occasione, i neo-eletti hanno deciso, come prima iniziativa del loro mandato, di dedicare un angolo del giardino del plesso di via Don Minzoni ai due “Giusti tra le Nazioni” di cui Borgo S. Lorenzo può fregiarsi: don Ugo Corsini (nato nel 1887, fu pievano dal 1929 al 1953) e l’addetto all’anagrafe comunale Antonio Gigli (1898-1971). Entrambi i loro nomi, per il ruolo che ebbero nel salvataggio della famiglia Spiegel (articolo qui), di origine triestina, tra il dicembre del ’43 e i primi mesi del ’44, compaiono nel “Giardino dei Giusti” dello Yad Vashem di Gerusalemme, il mausoleo dedicato a tutte le vittime della Shoah. Una “microstoria” di coraggio, nota soltanto da una decina di anni, anche grazie agli articoli apparsi sulla stampa locale a firma di Aldo Giovannini. I ragazzi del CCBR hanno quindi piantato due cipressi nel giardino della scuola: in omaggio a piccoli-grandi eroi del nostro territorio, capaci di fare la scelta giusta al momento giusto, nonostante i pericoli cui andavano incontro”.

La cerimonia, che si è svolta da remoto, ha visto la partecipazione della Vicesindaca di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, della Presidente del Consiglio comunale Laura Taronna, della Consigliera con delega al CCBR Giorgia Baluganti, mentre in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo sono intervenuti la prof.ssa Rita Trocino, Dirigente Scolastica, la prof.ssa Grossi dello Staff di Direzione, i docenti referenti del progetto (Grazia Sirianni per la Primaria, Simone Squarzanti per la Secondaria, affiancati dalla prof.ssa Lisa Conti, referente per il progetto dalla sua nascita allo scorso anno scolastico) e gli insegnanti delle classi coinvolte.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Disservizi a Vaglia, E-Distribuzione risponde al sindaco Borchi e spiega la situazione

Next Story

Pulizia delle strade, prorogata la sospensione dei divieti di sosta

Post collegati

1

“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”

Posted On 17 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Il bombardamento di Ronta raccontato da chi l’ha vissuto

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Da oggi i servizi della Misericordia si prenotano online

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

FOTO E VIDEO – A Villa Pecori Giraldi inaugurata l’8^ edizione di “Mugello da Fiaba”

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy