• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Mugello, tornano i turisti. Preferite le sistemazioni extra-alberghiere, alberghi non ancora a pieno regime
Il camposanto di Salecchio. Che Massimo Cirri e i suoi amici stanno recuperando
Presentata la decima edizione del Trai del Cinghiale a Palazzuolo sul Senio
In ricordo dei partigiani uccisi a Firenzuola
C’è trippa per gatti (e non solo)
Weekend al fresco con tanto divertimento? Basta andare al Rifugio I Diacci
Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello
Laghetto al Parco della Misericordia: cosa ha fatto il Comune per gli animali presenti
A Vicchio un’estate nella Preistoria, circondati dai dinosauri
Cambio del medico a Vicchio, chiude lo sportello del Comune

Borse false extra-lusso, nei guai alcuni pellettieri mugellani

Posted On 27 Giu 2017
By : MIchela Aramini
Comment: 1

guardia-di-finanza-controlli-motogp-mugello-2017-3MUGELLO – Prodotti di alta pelletteria contraffatti, con un giro d’affari impressionante. E la mente, secondo la Guardia di Finanza di Viareggio, era in Mugello.

Le indagini delle Fiamme Gialle, coordinate dal Pubblico Ministero Ester Nocera di Firenze, hanno portato a scoprire quella che secondo gli inquirenti è una vera e propria organizzazione criminale dedita in modo sistematico alla produzione ed alla successiva commercializzazione di prodotti di alta pelletteria contraffatti. Sette artigiani pellettieri, residenti a Firenze e nel Mugello, sono dall’altro ieri agli arresti domiciliari, accusati di contraffazione, commercializzazione di prodotti con marchi industriali falsi e ricettazione. La mente di questo giro extralusso, secondo le indagini delle fiamme gialle viareggine, è Mattia Pesci di Borgo San Lorenzo. Aveva contatti con una pelletteria di Firenze, gestita da Sonia Buffa e Maurizio Amato, con Alessandro Nardini e Vanna Bettini di Borgo San Lorenzo; con Maurizio Lavacchini e Simona Dini di Vicchio.
Realizzavano taroccature molto ben fatte di note griffe dell’alta moda come Hermes, Louis Vuitton, Chanel, Balenciaga, Gucci, Prada, Cavalli e Céline.

Nell’operazione sono stati posti sotto sequestro 147 mila pezzi per un valore allo smercio di vari milioni di euro. E’ stato trovato anche, a Milano, uno showroom allestito in un condominio vip nel ‘quadrilatero della moda’. Nel palazzo abitano infatti noti personaggi della televisione e dello spettacolo.

borsa-hermes-birkin-30-himalaya-crocodileL’inchiesta è stata denominata ‘Himalayan’, perché l’organizzazione era riuscita ad imitare perfettamente anche la borsa Hermes modello ‘Birkin Himalayan’ in pelle di coccodrillo del Nilo, oggi una delle più costose al mondo. L’esemplare originale tempestato di diamanti e di rifiniture in oro viene battuto dalla casa d’aste Christie’s di Londra a 380 mila dollari. I pellettieri falsari la vendevano a 18 mila euro.

Tutto è iniziato da un sequestro in spiaggia, a Viareggio, ad un venditore che presentava merce di elevata qualità, ma di sospetta provenienza. Da qui le indagini. Complesse e ricche di sorprese. Uno dei pellettieri ora ai domiciliari ha raccontato: “Sono stato contattato dall’amante di un noto politico”. Lo stesso indagato spiega a una cliente: “Quella borsa la vendono a oltre 150mila ma la posso piazzare a 18mila. E’ una borsa fotonica”. Quindi è stato ricostruito l’intero tracciato della filiera produttiva e commerciale illecita allestita tra Toscana e Lombardia, individuando i luoghi di stoccaggio dei prodotti contraffatti.

Così lo scorso febbraio la Procura di Firenze ha emesso 13 decreti di perquisizione tra le province di Firenze e Milano, che hanno interessato 5 abitazioni, 4 opifici di produzione, confezionamento e stoccaggio di prodotti di pelletteria di alto pregio. Gli indagati sono complessivamente otto: c’è anche un cittadino cinese, l’unico rimasto a piede libero.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 giugno 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Ci stiamo impegnando per un servizio migliore. Ma il Mugello non è territorio facile”: intervista al responsabile Nexive

Next Story

Non partecipa al matrimonio per le barriere architettoniche. Il sindaco Omoboni si scusa

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

Marradi, Stra’Stellata

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy