Bosco ai Frati, per Pasqua riapre la chiesa
SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo oltre due anni riapre la chiesa del convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Giusto ricordare che la chiusura era stata determinata dall’ordinanza di inagibilità a seguito dei danni causati dal terremoto del 9 Dicembre 2019. Adesso, terminati i lavori di ripristino, la chiesa è nuovamente agibile e Domenica 17 Aprile ci sarà la prima celebrazione alle ore 17:00, la Santa Messa della Pasqua. Ecco un piccolo diario di quanto accaduto.
Lunedì 9 Dicembre 2019, ore 4:37. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.5, ad una profondità di circa 9 km., con epicentro a poco meno di tre chilometri a nord proprio dal convento di Bosco ai Frati, causò il distacco di una porzione di intonaco dalla volta sopra l’altare della chiesa. Un danno che implicò l’inagibilità della chiesa stessa, senza però compromettere la normale fruibilità della parte conventuale e degli spazi museali, peraltro sempre rimasti aperti e visitabili pur nella limitatezza dell’emergenza sanitaria.
Come anche la celebrazione della Messa domenicale pomeridiana che è sempre stata garantita dai frati minori di San Francesco: in primavera e in estate nel loggiato del giardino e in autunno e nell’inverno nei corridoi del chiostro. Una soluzione precaria che ha messa a dura prova quei fedeli che, immancabilmente, non hanno mai fatto venire meno il loro sostegno a questo luogo religioso, icona di un territorio.
Così, settimana dopo settimana, sono passati oltre due anni, precisamente ventotto mesi. Superate le prime incertezze, e tecniche, per il progetto di ripristino, e gestionali, per la ricerca di finanziamenti, i lavori hanno avuto avvio nel mese di Dicembre 2021 e sono proseguiti senza interruzioni, fino alla scorsa settimana. Il progetto è dell’ingegnere Mario Rossi coadiuvato per la parte architettonica e per le procedure sulla sicurezza dagli architetti Andrea Cosi e Nada Nencini, tutti di Scarperia e San Piero. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa del geometra Simone Lapucci con sede a Luco di Mugello.
La generosità di alcuni benefattori, le risorse del convento e il sostentamento della Provincia Toscana dei frati minori (OFM Toscana), stanno consentendo, con grande sacrificio, di coprire le spese di ripristino. La banca BCC Banco Fiorentino e una azienda di Prato, ognuna con una importante donazione, hanno dato un notevole impulso alla raccolta dei fondi. A tutti loro va, con il ringraziamento, la riconoscenza per essere stati vicini a Bosco ai Frati in un momento difficile.
Domenica 17 Aprile, la Pasqua, la Resurrezione. La chiesa del convento di San Bonaventura sarà aperta e visitabile dalla mattina, poi nel pomeriggio, alle 16:30 inizieranno le celebrazioni religiose, prima il Rosario e alle 17:00 la Santa Messa con Fr. Livio Crisci, Ministro Provinciale di OFM Toscana. Un nuovo inizio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 aprile 2022