Camerata De’Bardi. Prima assoluta di “Quadrando il Tondo” al Teatro Giotto
BORGO SAN LORENZO – Giovedì 23 marzo alle ore 21.00, al Teatro Giotto di Borgo, in occasione dell’ultimo appuntamento della Stagione Lirico-Sinfonica borghigiana, l’Orchestra “Camerata de’ Bardi”, diretta da M° Andrea Sardi, eseguirà, nella seconda parte della serata, dopo aver fatto musicalmente sfilare il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns assieme alle tavole di Marta Manetti, la composizione vincitrice del Concorso internazionale di Composizione GIOTTO 2017.
Sale sul più alto gradino del podio Antonio Somma, giovanissimo compositore ventitreenne partenopeo che, ottenendo il consenso unanime della Giuria, potrà assistere, insieme a pubblico mugellano, all’esecuzione in prima assoluta mondiale, della sua creazione Quadrando il Tondo – Itinerario in 4 movimento attraverso le opere di Giotto.
Il Concorso, ideato dai musicisti della Camerata de’ Bardi, è nato con la volontà di rendere omaggio al nostro artista internazionale, Giotto di Bondone da Vespignano, nel 750esimo anniversario dalla sua nascita.
Antonio Somma ha scritto la sua composizione per orchestra da camera e voce recitante, Quadrando il Tondo, pensando ad un viaggio musicale attraverso gli affreschi più significativi dei cicli della Cappella degli Scrovegni di Padova. Apre e chiude la O giottesca di Somma il Giudizio universale, menzionato sia nel Prologo sia nell’Epilogo dell’opera ad incastonare il Tondo e lo Spigolo.
Il libretto, affidato alla voce recitante e itinerante sul palcoscenico, è una sinergia di testi che dall’epigrafe del Poliziano arrivano a Le vite del Vasari, ai versi del lombardo Carlo Porta, alla lezione-spettacolo “Giotto o non Giotto” del premio Nobel Dario Fo sui cicli di affreschi della Basilica di San Francesco di Assisi.
Una prima esecuzione mondiale che aprirà l’anno musicale in onore di Giotto.
La prevendita dei biglietti è iniziata giovedì 16 marzo, presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo. Le donazioni per i programmi di sala saranno destinate alla fondazione Onlus “Il Cuore si scioglie”.
Per info: associazione.cameratadebardi@gmail.com, oppure contattare Sabrina al numero 347.5894311, oppure Roberta 348.7389532.
(Fonte: Ufficio stampa Camerata De’Bardi – Sabrina Malavolti Landi)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2017