• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Inaugurata la “panchina del viaggiatore” a Sant’Agata
Centro accoglienza a Firenzuola, Cappelletti e Guidarelli (Lega): “Sono tante le perplessità”
Riforestazione urbana, al comune di Scarperia e San Piero fondi per quasi mezzo milione
Tommaso Romei in Portogallo per gli Europei Under20 di Pallamano
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Scomparsa Eleonora Tortelli, ultima volta vista al Campi Festival 2022
Festeggiati in Comune le allieve della Scuola di Musica borghigiana
Centro accoglienza stranieri a San Pellegrino, Coralli e Giannelli (FdI): “amministrazione comunale scavalcata”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Un nuovo prodotto mugellano doc: gli gnocchi di patate viola del Mugello

Campionati italiani di triathlon al lago di Bilancino, presente anche il presidente regionale Giani

Posted On 23 Giu 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: comune di barberino di mugello, Eugenio Giani, Lago di Bilancino, triathlon

BARBERINO DI MUGELLO – Il prossimo weekend, il 25 e il 26 giugno, il Mugello si trasforma nella capitale del triathlon grazie ai Campionati italiani di triathlon olimpico che si svolgono a Barberino di Mugello.

Domenica 26, dopo l’assenza del titolo del 2020 e 2021, saranno assegnati i tricolori Age Group e per l’occasione aprirà la gara il presidente della Regione Eugenio Giani.

“Tengo tantissimo ad essere presente a questa manifestazione – ha detto il presidente Giani – e sarò dunque sulle sponde del lago domenica mattina con molto piacere a dare il fischio d’inizio. Saluto con entusiasmo il ritorno di questo titolo e di una gara che è tra le più importanti della stagione nazionale, a cui la Regione ha voluto dare anche un sostegno. Bilancino si consolida come luogo ideale per lo sport e uno sport svolto nelle migliori condizioni, che conciliano la natura, la vita sana e il turismo sostenibile. Abbinamento ideale per una Toscana che con questa manifestazione dà un impulso ulteriore al Triathlon e alla sua vocazione di terra che fa crescere quel movimento sociale, già radicato, fatto di sport come sinonimo di gioco, divertimento e salute”.

Sotto la regia di TRIevolution SportEventi il lago di Bilancino si prepara ad ospitare questo prestigioso titolo tricolore che è una tappa importante di verifica nel percorso di avvicinamento degli atleti olimpici a Parigi 2024.
Dopo aver ospitato nel 2010 i Tricolori di Aquathlon e dal 2012 al 2014 i Campionati Italiani di Triathlon Medio, si consolidano ulteriormente la location del Mugello e TRIevolution SportEventi come organizzazione, nel panorama nazionale del Triathlon di alto livello.

Nella due giorni saranno quasi 1000 gli atleti al via, tra i pretendenti al titolo assoluto di sabato 25 giugno Michele Sarzilla (DDS) che nel 2021 è giunto secondo ai CI. Di Triathlon Olimpico di Lignano Sabbiadoro e che è in corsa per ottenere la qualifica per i giochi olimpici di Parigi 2024, presente anche il campione italiano assoluto e Unde23 di duathlon Sprint Samuele Angelini (Fiamme Oro), tra i più quotati inoltre Sergiy Polikarpenko (C.S Carabinieri) e Michele Bortolamedi (K3 Cremona).

Tra le donne da segnalare Luisa Iogna Prat (707) e Asia Mercatelli (707) protagoniste lo scorso weekend alla Europe Triathlon Cup di Kitzbühel, presente anche la vincitrice del Triathlon di Bardolino Lilli Gelmini (ASDRevelo) e la campionessa del mondo di Cross Triathlon Eleonora Peroncini (Valdigne triathlon).

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Autodromo del Mugello, 48 anni di velocità ed adrenalina

Next Story

Prorogato l’Unico Metropolitano. Ma rimane ancora fuori il Mugello

Post collegati

0

Barberino, il bosco tra Erbaia e Panna ha ripreso a bruciare

Posted On 30 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Ironlake 2022, i risultati del Triathlon a Bilancino

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
2

Bilancino, niente “tubone” e niente “compensi” per il Mugello

Posted On 23 Giu 2022
, By Irene De Vito
1

Perdite idriche a Barberino, Publiacqua risponde

Posted On 23 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Sab 09

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 9 @ 6:30
Sab 09

Dicomano, Estate Frascolana – Spettacolo “Il resto è silenzio”

Luglio 9 @ 18:00
Sab 09

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 9 @ 19:00
Sab 09

Marradi, Ingorghino Sonoro

Luglio 9 @ 19:30
Dom 10

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 10 @ 7:00 - 15:30
Dom 10

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 10 @ 10:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy