Cani abbandonati? L’unione dei Comuni offre fino a quattrocento euro per la loro adozione
MUGELLO – Sono sempre di più i cani che ogni anno vengono abbandonati, in particolar modo all’inizio della bella stagione, quando il compagno di avventure diventa un peso. Ed è per questo che i canili sono sempre sovraffollati.
Per questo, per aiutare gli amici a quattro zampe, l’Unione dei Comuni ha adottato un regolamento per l’adozione e il sostegno dei cani randagi, di cui risulta responsabile l’Unione, ritrovati nei Comuni che gestiscono in maniera associata la funzione di Polizia Municipale, competente in materia.
Chi sceglierà di adottare potrà fruire di un contributo, riconosciuto per tre anni, pari a 400€ per l’adozione di un cane in custodia del canile da almeno tre anni; 300€ per l’adozione di un cane di almeno 1 anno di età in canile da almeno 180 giorni e fino a tre anni; 200€ per l’adozione di un cucciolo di età inferiore a 1 anno.
Il Presidente dell’Unione spiega che la finalità è l’incentivazione dell’adozione, anche a distanza dei cani randagi con lo scopo di aiutare gli amici a quattro zampe. Gli animali potranno essere adottati da privati, associazioni o istituti che dimostrino di avere i requisiti per poterli trattare con il rispetto che meritano.
Il regolamento è stato approvato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio dell’Unione ed è reperibile a questo link.
Fonte: Unione dei Comuni
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Maggio 2022