Carla Pieri nuovo Governatore della Misericordia di Palazzuolo
PALAZZUOLO SUL SENIO – Nel 2019 la Misericordia di Palazzuolo sul Senio ha festeggiato i suoi 70 anni e, come ci riferisce il neo Governatore Carla Pieri, pensionata, da sempre attiva nel mondo del volontariato locale, “tuttora è viva e vegeta grazie all’impegno di tutti i volontari che si sono susseguiti negli anni, sia nei vari Magistrati sia per garantire i servizi giornalieri a beneficio della comunità e facendo crescere la Misericordia, dandole una sede nuova e avere attualmente 7 mezzi che garantiscono i diversi servizi”.
La Misericordia di Palazzuolo si occupa principalmente di servizi socio-sanitari e alla persona, in collaborazione con i diversi enti e con il supporto dell’assistente sociale. Oltre ai trasporti ordinari, ci sono progetti come il Banco Alimentare e l’Anziano Fragile, che garantiscono supporto a persone in difficoltà, ma la Misericordia ha anche organizzato il pranzo degli ottantenni (che però non è stato fatto negli ultimi due anni causa Covid) o attività come Cinericordia, il cinema sotto le stelle estivo, come attività volte allo stare bene insieme.
I servizi giornalieri, che sono stati circa 500 nel 2020, vengono garantiti dai 20 volontari attivi; proprio per la richiesta e per garantire i servizi, la Misericordia da due anni ha anche un dipendente part-time. Fra i progetti a cui la Misericordia tiene, ce n’è uno che sarà concluso nei prossimi giorni, ovvero il posizionamento di due defibrillatori in due frazioni di Palazzuolo, Misileo e Quadalto, progetto finanziato dalla Misericordia, Avis Comunale e Anpas in collaborazione con il Comune, per poter coprire meglio il territorio con posizioni di primo soccorso.
Oltre a ciò, la Misericordia ha comprato un terreno per poter realizzare i garage dei propri mezzi, ma anche disponibile a qualsiasi altra esigenza di carattere sociale. La Misericordia di Palazzuolo fa parte del coordinamento Mugello delle Misericordie e le misericordia con cui collabora sono principalmente quella di Firenzuola e Marradi, condividendo le stesse problematiche. E’ stata molto importante la collaborazione con la Misericordia di Marradi con la quale, durante l’emergenza Covid, si è riusciti ad avere un drive in tamponi a Marradi che servisse i due paesi.
“La Misericordia è di tutta la popolazione, che ci sostiene sempre con offerte – conclude il neo Governatore – il Magistrato cerca solo di gestire al meglio il patrimonio di tutti, per la serenità collettiva”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 luglio 2021