Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono
Il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha votato la proposta della giunta e dice no al condono automatico delle cartelle sotto mille euro consentito dal provvedimento inserito nella legge di bilancio 2023. Ne abbiamo parlato con l’assessore Carlotta Tai. Alla quale abbiamo chiesto, intanto, la ragione di tale decisione: “Abbiamo scelto – spiega – di non aderire allo stralcio delle cartelle per una questione di correttezza nei confronti di coloro che rispettano la legge e che, anche tra le difficoltà, hanno pagato le tasse nei termini previsti”.
Avete una idea di quanto è diffuso questo fenomeno? E quanto inciderà per le casse comunali? “Abbiamo chiesto un approfondimento all’Agenzia delle Entrate, per cercare di quantificare quante sono le non riscosse che di competenza comunale. Ancora ci stiamo lavorando”.
Questo dal punto di vista dell’amministrazione. Ma da quello dei cittadini si tratta di un fenomeno sociale? Una emergenza che doveva essere arginata? “Non credo sia un fenomeno sociale. Posso dire – spiega Tai – che solitamente le percentuali di pagamento sono molto alte. E per le famiglie veramente in difficoltà esistono già delle forma di aiuto per accedere, ad esempio, alle rateizzazioni”
Conclude Tai:
“Siamo contrari alla politica dei condoni che sempre premia chi ha deciso di non pagare e disincentiva coloro che adempiono ai loro doveri”. Continua l’assessore Tai e, ricordando che il gettito fiscale serve a garantire i servizi per i cittadini, aggiunge: “Ringrazio i consiglieri dei gruppi di maggioranza e di Borgo in Comune che hanno compreso e sostenuto la proposta”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Febbraio 2023