banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
“Basta col gioco d’azzardo”: ecco gli originali messaggi social dei ragazzi del “Chino Chini – parte 3 (classe V AA)
Coronavirus, martedì 13 aprile 3 nuovi casi in Mugello
Il Mugello partecipa alla “Settimana civica”
Veronica Gargani e l’Euromed alla conquista delle Final Eight
“Porta a porta”, due giorni di sciopero in Mugello
Covid, tutti i dati aggiornati su vaccinazioni e contagi in Mugello
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
I Carabinieri di Barberino arrestano un uomo colpito da mandato europeo
Dispetti & Irriverenze – Nardella da Formula 1
“Il vaccino funziona e tutto il Villaggio San Francesco è in sicurezza”: lo attesta uno screening completo effettuato nella struttura

“Chiediamo in modo accorato a tutti voi uno sforzo ulteriore”: l’appello dei Sindaci della Città Metropolitana di Firenze

Posted On 03 Apr 2021
By : Andrea Pelosi
Comments: 2
Tag: Città Metropolitana Firenze, sindaco

Care cittadine e cari cittadini, tutti noi Sindaci della Città Metro Firenze stamattina abbiamo avuto un incontro per analizzare gli sviluppi situazione della pandemia. Dopo un anno, la situazione rimane difficile. Sentiamo la stanchezza di famiglie e attività economiche di chiusure e limiti, in questo lungo e faticoso lockdown. Allo stesso tempo, non possiamo nasconderci il fatto che molte strutture ospedaliere sono al limite delle loro capacità e che il personale medico e infermieristico è stremato.

  • www.vangi.it

Ieri, nella nostra Città Metropolitana abbiamo avuto 534 nuovi casi, un dato in crescita rispetto ai giorni precedenti.
Il momento che stiamo vivendo è decisivo: le prossime settimane saranno cruciali per la lotta al COVID-19. In particolare, questi giorni festivi richiederanno la massima attenzione e il rispetto delle regole di prevenzione che tutti ormai conosciamo bene.

Come Sindaci della Città Metropolitana di Firenze abbiamo già messo in campo le misure che, se rispettate, garantiranno la migliore efficacia nella lotta al virus. Nei prossimi giorni, la Regione Toscana rimarrà zona rossa: questo comporta tutta una serie di divieti, da quello di spostamenti non necessari, alla chiusura di molte tipologie di esercizi commerciali. Ulteriori limitazioni sono previste dall’ultimo DPCM del Governo, che limita la possibilità di fare visite a parenti e amici. Vi invitiamo, in ogni caso, a fare sempre riferimento al portale del Ministero della Salute, per essere aggiornati su tutte le regole.

In questo momento pensiamo che sia necessario, però, uno scatto ulteriore. Un’attenzione e una prudenza massime da parte di tutti i cittadini nel tenere i comportamenti più responsabili. In particolare, vi chiediamo di rispettare le regole sui distanziamenti e mascherine nei luoghi di lavoro e i contesti familiari rappresentano, spesso, i principali luoghi di contagio. Gli assembramenti in parchi e giardini pubblici, allo stesso modo, rischiano di vanificare gli sforzi e i sacrifici fatti finora. Per Pasqua e Pasquetta è indispensabile che ciascuno rispetti scrupolosamente le regole di frequentazione di questi luoghi.

Chiediamo in modo accorato a tutti voi uno sforzo ulteriore.

Pensiamo in questi giorni a chi lotta negli ospedali, a chi ha perso i propri cari, a chi ha un negozio o un’impresa chiusi per le misure anti contagio, a chi rischia di perdere il lavoro. Per tutti loro, ma anche per noi stessi, dobbiamo collaborare per affrontare questa situazione difficile e impegnativa dalla quale usciremo solo tutti insieme.

Dopo un confronto con la Prefettura, è stato assicurato il massimo sforzo delle Forze dell’Ordine durante questo periodo festivo, cosi come massimo sarà l’impegno di tutte le nostre polizie municipali, per il coordinamento e l’intensificazione dei controlli. Ringraziamo i nostri agenti in divisa per il difficile lavoro di verifica del rispetto delle regole, che richiede tuttavia la necessaria collaborazione di ciascuno di noi: controlli e senso di responsabilità vanno necessariamente insieme.
Auguriamo a voi e alle vostre famiglie una buona Pasqua.


Le Sindache e i Sindaci della Città Metropolitana di Firenze
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 aprile 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Coronavirus, sabato 3 aprile 24 nuovi casi in Mugello

Next Story

COME ERAVAMO – Un libro per ricordare i tempi d’oro del Teen Club

Post collegati

0

Inaugurata la nuova sede della ProLoco di Vicchio

Posted On 29 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
2

Eolico a Villore, secco no della Soprintendenza

Posted On 23 Mar 2021
, By Redaz
0

Riqualificazione della stazione di Fornello, il sindaco Carlà Campa pensa ad un “crowdfunding”

Posted On 18 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
0

Uffici Inps a Borgo verso la chiusura, sindaci Mugello: “Servizio essenziale, va garantito”

Posted On 16 Mar 2021
, By Andrea Pelosi

2 Comments

  1. Un amico 3 Aprile 2021 at 18:17 Reply

    Da cittadina, sono stufa di questa retorica. È da un anno che ci chiedete sforzi e sacrificate le attività commerciali, e a che punto siamo? Al punto di partenza. Al governo della regione c’è il vostro partito, che ha fatto una campagna vaccinale disastrosa…siamo ultimi per numero di ottantenni vaccinati, certo, perché mancano dosi, ma anche perché molte di quelle che c’erano (parlo di Pfizer) sono state date ad amministrativi e dirigenti ospedalieri che la corsia la vedono con il binocolo. Assumetevi le vostre responsabilità e chiedete scusa per la vostra pochezza e inettitudine piuttosto, anziché ulteriori sacrifici. Tutti cerchiamo di comportarci bene ma di fronte a regole idiote come “non puoi andare a trovare i tuoi genitori se è zona rossa normale, mentre a Pasqua sì” qualche domanda me la faccio. Oppure: in teatro non puoi andare ma in chiesa sì (nonostante sia del tutto uguale ad un teatro). E ancora: dal piccolo negozio artigiano non puoi andare, ma nel superstore con altre 500 persone sì. Per finire con i miei due preferiti: a Pasqua e Pasquetta puoi andare a Maiorca ma non a Grosseto e puoi trascorrere del tempo con i tuoi amici o parenti, ma al chiuso, perché se passeggi con loro all’aperto sei sanzionabile. Non so come potete chiedere alla gente di seguire queste assurdità senza provare un minimo di vergogna. Ovviamente queste sono regole decise a livello statale, non certo dai sindaci, ma sbaglio o c’è il vostro partito al governo? Partito che, insieme ai 5s, quest’estate non ha fatto altro che parlare dei banchi monoposto anziché di come rendere sicuri i mezzi di trasporto. Ricordo anche che i tamponi per chi rientrava dall’estero sono stati resi obbligatori ad Agosto (provvedimento fallimentare adottato in fretta e furia per limitare i danni… anziché prevenirli) e che avete ignorato ampiamente il piano suggerito da Crisanti dei 400000 tamponi al giorno. E così abbiamo avuto la seconda ondata e poi, grazie al fatto che l’Europa si è fatta fregare dalle case farmaceutiche con la stessa facilità con cui i bambini si fanno rubare la merendina, la terza ondata. Ma tranquilli…la colpa di tutto è nostra. Siamo tutti brutti e cattivi. Intanto, nell’indifferenza generale, i disturbi psichici tra i ragazzi sono in aumento. Avete letto Repubblica oggi? Ci sono decine di lettere scritte proprio da loro..chi ha sviluppato disturbi alimentari, chi dipendenza dai social. La vostra gestione della pandemia fino ad ora? Regole assurde e chiusure. Risultato? Attività commerciali al collasso, disturbi psichici in forte crescita e 1400 contagi al giorno solo in Toscana. Complimenti davvero, continuate così.

  2. Franco 5 Aprile 2021 at 18:31 Reply

    Durante il ventennio Fascista l’invito alle adunate alla fine recitava così “altrimenti sarai radiato”. In due giorni di Pasqua e Pasquetta abbiamo avuto 622 morti in Italia e Voi Sindaci siete così molli da dirci (chiediamo in modo accorato a tutti voi uno sforzo ulteriore). Siete forse stati a fare un corso in Seminario…?

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.assiboni.com
  • www.tommasopratella.it
  • studioelle.biz
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.cama-ascensori.it
  • www.policimpianti.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.vangi.it
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy