Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
BORGO SAN LORENZO – I consiglieri comunali dei gruppi di minoranza “Cambiamo Insieme” e Movimento 5 stelle” chiedono chiarezza e trasparenza in merito alla possibile chiusura al pubblico del Palazzetto dello Sport “Gaddo Cipriani”, causa mancanza di certificazione e licenza al pubblico spettacolo.
“Una questione politica – commentano in una nota congiunta Margheri, Atria, Ticci e Giovannini – che merita di essere approfondita e sviscerata adeguatamente poiché riteniamo che si debba sapere la verità in merito a tale notizia. Visto il silenzio da parte dell’amministrazione, come già evidenziato, abbiamo protocollato un’interrogazione per fare luce sulla questione e dare risposta ai tanti cittadini che ci hanno contattato”.
L’interrogazione è molto dettagliata. Si ricorda che “Per il campo di calcio o calcio a 5, con accesso del pubblico, deve essere rilasciata licenza ex art. 68 Tulps, previo parere di agibilità e sicurezza ex art. 80 Tulps, rilasciato dalla Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo” e poi si chiede “Se la chiacchierata chiusura al pubblico del Palazzetto Gaddo Cipriani è reale ed avvenuta su iniziativa dell’Amministrazione comunale (al ricevimento di un’eventuale richiesta) o su iniziativa della Prefettura di Firenze (in questa ipotesi si chiede copia degli atti in possesso)”.
Poi si vuol sapere “se e quando è stata istituita l’apposita Commissione Comunale di Vigilanza e da chi è composta”.
I quattro consiglieri domandano a sindaco e giunta “se sono coscienti che in questi anni l’amministrazione ha dato in gestione il Palazzetto Gaddo Cipriani a società e associazioni e si sono svolte gare e manifestazioni con presenza di pubblico e senza limitazioni in tal senso”, e si chiede “se in questi anni è stato permesso che a tutti gli eventi sportivi (anche grossi) ci fosse presenza di pubblico e se erano coperti da licenza agibilità e pubblico spettacolo”.
La domanda successiva riguarda presente e futuro: “Se, in caso di effettiva mancanza di agibilità per il pubblico spettacolo gli eventi verranno svolti a porte chiuse e/o con limitazione al Pubblico”. E si vogliono sapere “I motivi ostativi, qualora emergesse l’effettiva mancanza di agibilità per il pubblico spettacolo, per cui in tutti questi anni non avete mai provveduto alla regolarizzazione in tal senso”; e “se negli anni sono succedute richieste formali in merito alle licenze di agibilità e se a tali sono state date formali risposte o meno”.
Infine, si chiama in causa la situazione di tutti gli impianti sportivi borghigiani. I quattro consiglieri comunali domandano infatti “Se tutti gli impianti sportivi (dove è prevista la presenza e stazionamento di pubblico), al chiuso e all’aperto, siti nel Comune di Borgo San Lorenzo, siano provvisti della regolare certificazione licenza di agibilità e pubblico spettacolo e siano rispettate le normative in merito all’antincendio e illuminazione (Palazzetto dello Sport, Pala Collina, Campo Ronta, Stadio Romanelli, Campo Donatini, Sagginale, Ronta, Luco ecc.)”.
Ultime domande, “se la Vivi Lo Sport con la presa in carico delle palestre (convenzione dal 01/08/2022 in vigore) era a conoscenza o meno della presenza o assenza del certificato di agibilità ed esercizio di pubblico spettacolo del Palazzetto Gaddo Cipriani”, e “a che titolo oggi vengono svolti gli eventi sportivi al Palazzetto Gaddo Cipriani alla presenza di pubblico, chi ha firmato per la stagione in corso 2022/2023 eventuali documenti che attestano la presenza della suddetta certificazione (Sindaco, Assessore, Dirigente, Amministratore delegato)”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Febbraio 2023