Ciclisti ai blocchi di partenza, arriva la “Granfondo Mugello”
MUGELLO – Domenica 6 maggio l’Asd Mugello Toscana Bike, in collaborazione del Ciclotour Mugello, dell’Asd Ferri Taglienti, del Club Ciclo Appenninico e dell’Uc San Piero a Sieve, ha organizzato la 1^ edizione della “Granfondo del Mugello. La via del latte” una manifestazione cicloturistica prodotto della fusione del “Ciclotour Mugello” e della “Colla Ronda Bike” che si sono fuse in un unico evento.
La partenza sarà all’interno dell’autodromo del Mugello per poi proseguire con la cronoscalata del passo della Sambuca, completamente chiuso al traffico all’incrocio dell’Sp 477 dell’Alpe di Casaglia dal km 1+800 al km 10+680.
Alla manifestazione possono partecipare tutti i ciclisti in possesso di un tesserino sportivo FCI o altri enti regolarmente riconosciuti dal CONI. Si potranno scegliere tre percorsi : corto di 55 km, medio di 84 km e lungo – con tratto cronometrato agonistico di 9.6 km – di 127 km.
La partenza avverrà dalle 7.30 fino alle 8.30, l’arrivo sarà in piazza Colonna a San Piero a Sieve, luogo di ritrovo all’area feste di San Piero a Sieve dove ci saranno: la consegna dei numeri di gara (sabato 5 maggio dalle ore 14.30 alle 19.30 e la domenica 6 maggio dalle ore 600 alle ore 8.00), il pasta party finale e le premiazione.
È possibile iscriversi sul sito, al negozio “Bike store Mugello” a Borgo San Lorenzo o nella sede dell’Asd Mugello Toscana Bile in via Benedetto Croce entro venerdì 4 maggio, dopodiché sarà possibile iscriversi soltanto al luogo di ritrovo a San Piero a Sieve.
Inoltre, ai vincitori della cronoscalata della Sambuca sarà consegnata la maglia ufficiale dell’evento.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 maggio 2018