Concluso il restyling per la palestra dell’Istituto Suore Stimmatine
BORGO SAN LORENZO – Una palestra ristrutturata, molto confortevole e sicura per i 150 bambini e bambine che frequentano l’istituto delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo, grazie all’azione concreta di 20 volontari dell’associazione dei genitori Assoss.

Il “prima” dei lavori
Coinvolgimento e partecipazione, sono questi i due elementi che hanno fatto in modo che le pareti siano state ridipinte, sia stato sistemato un nuovo pavimento in materiale speciale, un bagno con doccia, tutto quanto serve per fare in maniera ottimale l’attività fisica.
Da considerare anche la partecipazione di chi, in passato, ha frequentato questo istituto, come Simone Tizzanelli, che non si è tirato indietro per dare una mano alla realizzazione dei lavori necessari.
Il restyling della palestra è stato concluso in breve tempo, in modo che fosse pronta proprio per l’inizio dell’anno scolastico; e così è stato. Vari sabati e domeniche hanno visto l’azione concreta di babbi e mamme. Non solo: Assoss è riuscita a mettere insieme la somma necessaria, grazie a varie iniziative di raccolta fondi. Un coinvolgimento diretto per far sì che questo istituto paritario sia un fiore all’occhiello nel panorama delle strutture educative del territorio mugellano.
L’associazione Assoss è nata a Borgo San Lorenzo nel 2015. Una bella realtà locale che ha come obiettivi quelli di promuovere iniziative culturali, ricreative e sportive che mirano a finanziare attività o progetti con finalità solidaristiche e di supporto agli alunni della scuola delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo.
Questa iniziativa è una ulteriore conferma della necessità di una partecipazione attiva e diretta dei genitori nella scuola come nel caso di Assoss. L’Itituto delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo ha bisogno del sostegno di tutti e non soltanto dei genitori degli alunni per rimanere attiva. Questa struttura è presente da molti decenni nella comunità borghigiana e ha formato migliaia di ragazzi ad essere buoni cittadini.
Una struttura troppo preziosa per essere abbandonata e, vedendo questo entusiasmo, per il momento, siamo fortunatamente fuori pericolo.
Fabio Ceseri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 settembre 2017