Confcommercio sceglie il Mugello. Inaugurata a San Piero la nuova sede territoriale
SCARPERIA E SAN PIERO – È stato inaugurato oggi, martedì 11 dicembre, a San Piero a Sieve il nuovo ufficio di zona della Confcommercio della Città metropolitana di Firenze, che sotto la direzione di Franco Marinoni e la presidenza di Aldo Cursano prosegue la sua crescita nella rappresentanza degli imprenditori di commercio, turismo e servizi.
L’apertura dell’ufficio in Mugello arriva dopo il potenziamento dell’organico nella sede centrale di Firenze e dopo l’apertura di nuovi uffici a Empoli e Pontassieve. Presidi importanti per la Confcommercio, che ricompone così le tessere della sua presenza sindacale nel territorio provinciale.
Al taglio del nastro della sede mugellana c’erano il sindaco di Scarperia San Piero Federico Ignesti, il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti e il vicesindaco di Borgo San Lorenzo Enrico Paoli, oltre ad una rappresentanza di imprenditori, e al presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve Sauro Bani. Ad accoglierli il presidente della Confcommercio fiorentina Aldo Cursano e il direttore della Confcommercio Toscana Franco Marinoni.
La nuova sede sarà il punto di riferimento degli operatori del terziario in Mugello, dove il settore (fra commercio, pubblici esercizi e servizi) rappresenta da solo il 48% del sistema imprenditoriale, con ben 2.550 aziende sul totale di 5.256 registrate negli elenchi camerali. Il maggior numero di imprese del terziario è concentrato a Borgo San Lorenzo (874), seguono Scarperia e San Piero a Sieve (458), Barberino (443), Vicchio (252) e, a distanza, gli altri Comuni.
“Sotto il profilo turistico e commerciale il Mugello è un territorio di enormi potenzialità, non ancora sfruttate a dovere – ha sottolineato il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni – attrattori importanti come l’Autodromo lo mettono al centro di iniziative di respiro internazionale che possono agire da stimolo per tutto il sistema imprenditoriale, purché gli operatori siano messi in grado di cogliere queste opportunità. Ecco perché la Confcommercio vuole essere fisicamente presente accanto agli imprenditori del terziario, per comprenderne meglio le esigenze e assecondarli nelle sfide che li aspettano con adeguate misure formative e finanziarie”.
“Le associazioni di categoria ricoprono un ruolo fondamentale nella nostra società – ha commentato Enrico Paoli – quindi quando un’associazione importante come la Confcommercio decide di aprire la propria sede sul nostro territorio, ovviamente noi la salutiamo con entusiasmo, perchè ricopre e svolge nella società un ruolo fondamentale di rappresentanza degli esercenti, con la quale noi poi ci possiamo interfacciare”.
“È di buon auspicio – ha sottolineato Sauro Bani, presidente della ProLoco di San Piero a Sieve – anche se si tratta a mio avviso di una prova di resistenza il rappresentare, in una situazione economica come quella attuale, le piccole imprese del territorio. Quindi sono contento che la Confcommercio stia facendo questo passo a San Piero e nel Mugello”.
Durante il taglio del nastro, il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti ha voluto sottolineare l’importanza che ha la scelta della Confcommercio, che aprendo una sede nel Mugello, di fatto “vede delle potenzialità, innegabili, in questo territorio. Speriamo sia l’inizio di una lunga collaborazione che ci permetta di fare sempre di più, con sempre nuovi stimoli. Ringrazio Confcommercio per aver scelto il nostro comune per insediare la sua sede e per tutto il lavoro che sta facendo in Mugello, a partire dal progetto di valorizzazione della Via degli Dei”.
“È segno del fatto che questo territorio ha una certa vitalità – gli fa eco il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti – e le organizzazioni di categoria sono dei contenitori importanti per noi Istituzioni, perchè rappresentano un tessuto economico e produttivo molto importante. Anche lo scegliere San Piero, che ha una posizione centrale rispetto a gli altri Comuni, è una scelta intelligente”.
L’ufficio Confcommercio di San Piero a Sieve sarà aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00. Questo il recapito telefonico: 055 0604537. Gli operatori del commercio, servizi e turismo potranno trovarvi informazioni e assistenza pratica su vari aspetti connessi alla loro attività: da fisco, contabilità e credito a previdenza, rapporti di lavoro, normative di settore e consulenza legale.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 dicembre 2018