• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini

Confcommercio sceglie il Mugello. Inaugurata a San Piero la nuova sede territoriale

Posted On 11 Dic 2018
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Confcommercio Toscana, Enrico Paoli, Franco Marinoni, San Piero a Sieve, Sauro Bani, Sede

SCARPERIA E SAN PIERO – È stato inaugurato oggi, martedì 11 dicembre, a San Piero a Sieve il nuovo ufficio di zona della Confcommercio della Città metropolitana di Firenze, che sotto la direzione di Franco Marinoni e la presidenza di Aldo Cursano prosegue la sua crescita nella rappresentanza degli imprenditori di commercio, turismo e servizi.
L’apertura dell’ufficio in Mugello arriva dopo il potenziamento dell’organico nella sede centrale di Firenze e dopo l’apertura di nuovi uffici a Empoli e Pontassieve. Presidi importanti per la Confcommercio, che ricompone così le tessere della sua presenza sindacale nel territorio provinciale.
Al taglio del nastro della sede mugellana c’erano il sindaco di Scarperia San Piero Federico Ignesti, il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti e il vicesindaco di Borgo San Lorenzo Enrico Paoli, oltre ad una rappresentanza di imprenditori, e al presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve Sauro Bani. Ad accoglierli il presidente della Confcommercio fiorentina Aldo Cursano e il direttore della Confcommercio Toscana Franco Marinoni.
La nuova sede sarà il punto di riferimento degli operatori del terziario in Mugello, dove il settore (fra commercio, pubblici esercizi e servizi) rappresenta da solo il 48% del sistema imprenditoriale, con ben 2.550 aziende sul totale di 5.256 registrate negli elenchi camerali. Il maggior numero di imprese del terziario è concentrato a Borgo San Lorenzo (874), seguono Scarperia e San Piero a Sieve (458), Barberino (443), Vicchio (252) e, a distanza, gli altri Comuni.


“Sotto il profilo turistico e commerciale il Mugello è un territorio di enormi potenzialità, non ancora sfruttate a dovere – ha sottolineato il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni – attrattori importanti come l’Autodromo lo mettono al centro di iniziative di respiro internazionale che possono agire da stimolo per tutto il sistema imprenditoriale, purché gli operatori siano messi in grado di cogliere queste opportunità. Ecco perché la Confcommercio vuole essere fisicamente presente accanto agli imprenditori del terziario, per comprenderne meglio le esigenze e assecondarli nelle sfide che li aspettano con adeguate misure formative e finanziarie”.
“Le associazioni di categoria ricoprono un ruolo fondamentale nella nostra società – ha commentato Enrico Paoli – quindi quando un’associazione importante come la Confcommercio decide di aprire la propria sede sul nostro territorio, ovviamente noi la salutiamo con entusiasmo, perchè ricopre e svolge nella società un ruolo fondamentale di rappresentanza degli esercenti, con la quale noi poi ci possiamo interfacciare”.
“È di buon auspicio – ha sottolineato Sauro Bani, presidente della ProLoco di San Piero a Sieve – anche se si tratta a mio avviso di una prova di resistenza il rappresentare, in una situazione economica come quella attuale, le piccole imprese del territorio. Quindi sono contento che la Confcommercio stia facendo questo passo a San Piero e nel Mugello”.

Durante il taglio del nastro, il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti ha voluto sottolineare l’importanza che ha la scelta della Confcommercio, che aprendo una sede nel Mugello, di fatto “vede delle potenzialità, innegabili, in questo territorio. Speriamo sia l’inizio di una lunga collaborazione che ci permetta di fare sempre di più, con sempre nuovi stimoli. Ringrazio Confcommercio per aver scelto il nostro comune per insediare la sua sede e per tutto il lavoro che sta facendo in Mugello, a partire dal progetto di valorizzazione della Via degli Dei”.

“È segno del fatto che questo territorio ha una certa vitalità – gli fa eco il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti – e le organizzazioni di categoria sono dei contenitori importanti per noi Istituzioni, perchè rappresentano un tessuto economico e produttivo molto importante. Anche lo scegliere San Piero, che ha una posizione centrale rispetto a gli altri Comuni, è una scelta intelligente”.

L’ufficio Confcommercio di San Piero a Sieve sarà aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00. Questo il recapito telefonico: 055 0604537. Gli operatori del commercio, servizi e turismo potranno trovarvi informazioni e assistenza pratica su vari aspetti connessi alla loro attività: da fisco, contabilità e credito a previdenza, rapporti di lavoro, normative di settore e consulenza legale.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 dicembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Cinque grandi nomi arricchiranno l’albo d’oro de “Le Velo”

Next Story

Wi-fi gratis a Dicomano e Marradi grazie al contributo dellUnione Europea

Post collegati

0

12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

A San Piero arriva “Dialogo sull’Iran”

Posted On 14 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Iran, un viaggio. Un’esperienza di vita”, le fotografie di Sauro Bani in mostra a San Piero

Posted On 11 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Un ricco calendario d’iniziative natalizie a San Piero

Posted On 05 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy