• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone
Il Card. Gualtiero Bassetti lascia la presidenza della Cei
Elena Vaggelli lascia la gestione del “Discount Minus” sanpierino dopo oltre cinquant’anni
PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio
Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana
Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto
Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport
La violinista Roberta Malavolti Landi in tour con Gianna Nannini

Congresso Pd, parla lo sconfitto. Timpanelli: “Non si facciano scelte affrettate senza un confronto condiviso all’interno del Pd”

Posted On 16 Ott 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, congresso, Gabriele Timpanelli, Partito Democratico, segretario comunale

marco-recati-giacomo-bagni-gabriele-timpanelli-paolo-Omoboni-partito-democratico-pd

BORGO SAN LORENZO – Ieri Gabriele Timpanelli aveva preferito non rispondere al telefono. E oggi affida a una nota il suo stato d’animo e la sua valutazione del voto per il congresso Pd che lo ha visto sconfitto con un onorevole 55% a 45%. In 223 hanno votato per lui, contro i 279 che hanno preferito Bagni. Questo il testo integrale della sua nota.

Si è chiuso ieri il congresso del circolo del Pd di Borgo San Lorenzo (articolo qui). L’affluenza elevata (502 iscritti su 661) dimostra come ancora il Partito Democratico sia il centro propulsore della vita politica della nostra comunità: di questo sono orgoglioso e contento. Voglio ringraziare tutti, uno ad uno i nostri iscritti per questa bella giornata di democrazia. I risultati del congresso consegnano una vittoria numerica a Giacomo Bagni (279 voti, il 55%) cui mando i miei più sinceri auguri. Credo fermamente di aver fatto un bel percorso congressuale, e lo rivendico: con trasparenza, passione, lealtà e correttezza. Il vasto consenso che ho avuto, ben oltre le aspettative, lo dimostra: abbiamo, ho, dimostrato che si può ancora far politica con la forza delle idee e che si possono superare le etichette di appartenenza guardando alle persone e quello che hanno da dire. Questa è la vera vittoria della politica, per come la intendo io.
Per mesi è stato raccontato che altri erano i rappresentanti di oltre il 70% del Partito, in virtù del risultato del congresso nazionale, in base ad un’analisi decisamente semplicistica e pretenziosa. Bastava la volontà di ascoltare la nostra comunità, e i risultati lo dimostrano, che quel racconto non tornava: le persone chiedono ascolto e rappresentanza alle istanze e alle idee in cui credono,non scambi di poltrone come qualcuno ama definirle.
Il Pd si è sempre alimentato del confronto, anche duro, e non può né potrà essere diversamente. Anche per questo rimane dell’amarezza: chi poteva e avrebbe dovuto ricomporre le frizioni, ha deciso di schierarsi e entrare nella battaglia in prima persona. E’ davvero un’occasione persa che ci riporta, purtroppo, indietro di qualche anno.
Per questo faccio i miei più sentiti auguri al nuovo Segretario. Al contempo lo invito ad impegnarsi nel costruire, nel coinvolgere e nell’ascoltare le istanze della nostra gente e della comunità borghigiana, mi auguro avrà la forza per costruire una nuova classe dirigente che abbia capacità e competenze, e che voglia premiare il merito laddove c’è. Perché ce n’è. Mi auguro che stimolerà l’amministrazione a portare a compimento il proprio programma di mandato sul quale abbiamo chiesto la fiducia ai nostri concittadini. E mi auguro che non vengano fatte scelte affrettate senza prima aver avviato un percorso e un confronto condiviso all’interno del Pd, della coalizione e dei borghigiani.
Di questa bella giornata rimane il dispiacere sincero, da parte nostra, per le oltre 130 tessere in bianco che il nostro futuro segretario metropolitano ha ottenuto. Io, come ho ribadito al congresso, sono molto felice della sua elezione e gli faccio di nuovo i miei migliori in bocca al lupo: con lui il Mugello ha raggiunto importanti vittorie elettorali e ha saputo costruire istituzioni all’avanguardia nel panorama regionale (dalla Società della Salute, all’Unione dei Comuni) a cui tutti guardano con interesse e ammirazione. Per tutto ciò gli auguro buon lavoro con la sincerità di chi fa le battaglie, sempre, alla luce del sole.

Gabriele Timpanelli

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Congresso PD borghigiano. Vince Bagni, nettamente

Next Story

Il barberinese Enrico Carpini sostituisce Lazzerini nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze

Post collegati

0

Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy