Martedì 5 maggio, gli aggiornamenti della giornata. Nessun nuovo caso di contagio in Mugello
MUGELLO – Buoni numeri anche stasera. Sono 20 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro contro i 13 di ieri. Nelle ultime 24 ore risultano 3 decessi, rispetto ai 5 della giornata precedente.
17 casi in provincia di Firenze (erano 10 ieri). Nessuno in Mugello.
Bagno a Ripoli: 1
Campi Bisenzio: 1
Figline e Incisa: 1
Firenze: 9
Impruneta: 1
Pelago: 1
Scandicci: 2
Signa: 1
Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi:
Sono 9.631 i casi di positività al Coronavirus in Toscana, 30 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,2% e raggiungono quota 3.552. I test eseguiti finora sono 157.260, 4.813 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.977. Gli attualmente positivi sono oggi 5.190, l’1,7% in meno di ieri. Si registrano 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 82,9 anni.
Sono 3.242 i casi complessivi ad oggi a Firenze (18 in più rispetto a ieri), 531 a Prato, 647 a Pistoia, 1.020 a Massa Carrara (2 in più), 1.310 a Lucca (2 in più), 860 a Pisa (2 in più), 529 a Livorno (3 in più), 652 ad Arezzo (1 in più), 425 a Siena, 415 a Grosseto (2 in più). Sono 18 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 9 nella nord ovest, 3 nella sud est.
a Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 258 casi per 100.000 abitanti (media italiana 351,1 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 523 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 338, Firenze con 321, la più bassa Livorno con 158.
Complessivamente, 4.595 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (65 in meno rispetto a ieri). Sono 15.335 (22 in più rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 9.097, nord ovest 5.436, sud est 802).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 595 (24 in meno di ieri), di cui 111 in terapia intensiva (più 4 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 18 di marzo 2020 per i ricoveri totali.
Le persone complessivamente guarite salgono a 3.552 (più 111 rispetto a ieri, il 3,2% in più): 1.292 persone “clinicamente guarite” (+6 persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 2.260 (+105 persone, più 4,9%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Si registrano 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 82,9 anni.
Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 3 le persone decedute nella provincia di Firenze, 2 a Lucca, 1 a Pisa,1 ad Arezzo ed 1 a Siena. Sono 889 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 309 a Firenze 43 a Prato, 76 a Pistoia, 122 a Massa Carrara, 125 a Lucca, 77 a Pisa, 46 a Livorno, 40 ad Arezzo, 27 a Siena, 16 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 23,8 x 100.000 residenti contro il 48,2 x 100.000 della media italiana (12esima regione).
Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa (62,6 x 100.000), Lucca (32,2 x 100.000) e Firenze (30,6 x 100.000), il più basso a Grosseto (7,2 x 100.000).
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 maggio 2020