• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”
Al teatro Giotto di Vicchio arriva il Festival di Sanremo
Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori

Cronaca dell’ultima seduta del consiglio comunale, secondo Officina Vicchio 19. Luminarie e asfaltature

Posted On 01 Dic 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: officina vicchio 19, vicchio

Foto: Fotocronache Germogli

VICCHIO – Come è ormai consueto, all’indomani della più recente seduta del consiglio comunale di Vicchio il gruppo di opposizione “Officina Vicchio 19” diffonde una nota dove illustra e commenta le proprie iniziative e le risposte avute (o non avute) dalla giunta e dalla maggioranza.

Stavolta, scrive Officina, “abbiamo portato due atti all’attenzione della seduta.
Il primo consisteva in una mozione che invitava per quest’anno ad evitare le luminarie natalizie per dare un segnale nella direzione del risparmio ed eventualmente cercare di ridurre al minimo indispensabile l’illuminazione pubblica. Dal capogruppo di maggioranza è pervenuta la richiesta di ritirare la mozione perché nel frattempo l’amministrazione aveva provveduto a prendere cautele similari. Non essendo a conoscenza del progetto dell’amministrazione, non pubblicizzato se non dopo il protocollo della nostra mozione, abbiamo ribadito la bontà della nostra azione, puntando sul fatto che un voto favorevole a un atto che trova comunione di intenti avrebbe avuto politicamente un risalto ed un valore non indifferenti. Purtroppo la nostra richiesta non è stata accolta dalla maggioranza di centrosinistra che ha votato contraria bocciando quindi la nostra mozione. Onestamente questa decisione può essere letta soltanto in chiave puramente politica, evidentemente non votare un atto dell’opposizione stavolta è stato più importante di aver lanciato un messaggio paradossale del tipo “sono d’accordo, l’amministrazione ha fatto una scelta molto simile… quindi votiamo contrari”.

L’altro atto era un’interrogazione che chiedeva conto delle asfaltature previste e non effettuate nelle frazioni, interrotte a novembre inoltrato perché ormai il clima non consentiva ulteriormente la stesura del bitume.

Dopo l’intervento del consigliere del sindaco assente (che tecnicamente ha illustrato la situazione e che comunque ringraziamo per la passione messa a servizio del paese) per la parte politica ci ha risposto la vicesindaca sulle motivazioni di tali ritardi. Tra i problemi riscontrati, sicuramente ha inciso il netto aumento del costo dei materiali, costi che incidono ovviamente anche sulle quantità comprate. Ci è stato detto che i lavori comunque (nonostante che il ritardo porterà a un aumento dei costi degli stessi) continuerà fino alla conclusione, coi costi che serviranno, lasciando trapelare che l’amministrazione è disposta ad aumentare (qualora necessario) il gettito del mutuo acceso o reperirà comunque i fondi per far fronte al continuo rialzo delle materie prime; questo aspetto è per noi particolarmente significativo, infatti se si fossero rispettati i cronoprogrammi sarebbe probabilmente bastato il budget già derivante da mutuo, l’ulteriore attesa mette tutto alla mercé del libero mercato e della speculazione sulle materie prime, col rischio di aver un costo ulteriore per il nostro comune e di riflesso per tutta la cittadinanza.

Perché è vero – conclude la nota di Officina Vicchio 19 – che i mutui servono, ma i soldi devono essere spesi con oculatezza e senza ulteriori aggravi, altrimenti le conseguenze rischiano di essere salate e protratte nel tempo”.

Fonte: Officina Vicchio 19
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Dicembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Rimandata l’apertura dei nuovi reparti di gastronomia e macelleria al Market Mugello

Next Story

Su il sipario a Vicchio, Guzzanti e Tirabassi aprono la stagione teatrale

Post collegati

0

Inaugurata a Vicchio la prima panchina amica dell’allattamento in Mugello

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito

FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Incidente sulla Sp 551. Traffico bloccato tra Borgo e Vicchio

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy