Su “Cronisti in classe 2018” i ragazzi di Firenzuola raccontano la loro “splendida terra”
FIRENZUOLA – Stamani è l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Firenzuola, il protagonista della pagina “Cronisti in classe” de “La Nazione. E in particolare la classe I A della scuola media, formata da Bensi Veronica; Brunetti Alessandro, Calzolari Andrea, El Hajji Anas, Giovannini Gregorio, Giovannini Linda, Grementieri Kasia, Livi Ilenia, Minoccheri Simone, Poletti Alberto, Prifti Alessio, Rinaldi Andrea, Sereno Arianna, Scarpelli Davide, Shehi Manuel, Straziuso Mirko, Ugolini Emma, Ugolini Giorgia. Docente tutor: Rita Giovannini. Dirigente Scolastico: Meri Nanni.
I ragazzi hanno dedicato la pagina, con tre articoli, alle caratteristiche del loro paese, evidenziando gli elmenti di un nuovo sviluppo. “E’ un’area geograficamente isolata, che ha subito spesso forti decrementi demografici – scrivono i ragazzi – la recente crisi ha di nuovo costretto molte persone a cercare altrove un’occupazione. Eppure qualcosa sta nascendo in questo territorio marginale, sono piccole e medie realtà produttive che offrono un diverso modello di sviluppo, rispondono alle nuove richieste di una alimentazione sana, ma mantengono le antiche conoscenze tramandate dalle generazioni di contadini che per secoli hanno lavorato questi piccoli appezzamenti di terreno”.
E parlano dei prodotti, delle circa 40 aziende biologiche presenti, della carne e del latte, del farro, dei marroni e delle patate. Quelle che definiscono “Le ricchezze della nostra splendida terra”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 aprile 2018