• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – A casa del Signore
Terapia forestale al parco di Montesenario, il Comune di Vaglia si candida a luogo di benessere e cura
Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”
A Borgo San Lorenzo gli stati generali delle Pari opportunità
Eventi 2022 a Borgo San Lorenzo: oltre cento appuntamenti previsti
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

DAI LETTORI – “Grazie Auxilium”, l’apprezzamento espresso da un’utente

Posted On 21 Ott 2021
By : Irene De Vito
Comment: 1

BORGO SAN LORENZO – In tanti si sono lamentati del servizio di Auxilium, che ha preso in carico da parte dell’azienda USL il servizio prelievi. Ma c’è anche chi lo apprezza, e questa lettera ne dà testimonianza.

Per quanto io mi unisca alla schiera di persone e partiti che non approvano le esternalizzazioni dei servizi sanitari e, per quanto, nella fattispecie, io non approvi che il nostro ospedale di Borgo San Lorenzo, fiore all’occhiello per il Mugello e dintorni, abbia “dato via” il punto prelievi, vorrei comunicarVi la mia esperienza riguardo al servizio svolto da Auxilium.
Questa mattina, con una certa ansia, (lo devo ammettere, dopo aver letto articoli e rimostranze varie), sono uscita di casa pensando al peggio: o mamma dove parcheggio, code, prelievo doloroso e difficoltoso, lunga attesa ecc.
Avevo preso appuntamento con zero code, per le 08:10, quindi sono uscita di buon’ora, abitando nella frazione di Luco, arrivata sul Viale IX Novembre ho parcheggiato la macchina di fronte allo studio, (senza alcuna difficoltà!), (prima di salire ho notato che vi è un accesso dedicato per disabili ben visibile) salite le scale che portano sotto le logge, sono stata accolta da una Signorina che si è alzata dalla sua postazione per venirmi incontro all’esterno, dove aspettavo, per spiegarmi cosa dovevo fare e per poi farmi l’accettazione, una volta entrata.
Dopo mi sono spostata nella saletta di attesa, piccola è vero, certo non è quella dell’ospedale, ma pulita, e accogliente, dove ho sostato pochissimo, perché sono stata chiamata velocemente presso la stanza del prelievo, dove ho trovato un’infermiera molto cortese ed attenta, che nonostante la mia ansia, ha saputo mettermi a mio agio, trovandomi la vena (le mie sono piccolissime!!!) al primo colpo e senza frugarmi sotto pelle con l’ago, cosa che mi capita spesso e che mi fa stare male.
Che dire, nonostante le polemiche in corso, che comprendo, io ho trovato un servizio molto ben organizzato ed un personale gentile ed attento. Grazie Auxilium.

( Rubrica Dai Lettori – Marzia Onori)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ingrati, distratti e Forza Italia è vicina all’implosione: la replica dell’ex-coordinatore borghigiano Galeotti

Next Story

“Firenze e il lavoro”, premiate alcune aziende mugellane

One Comment

  1. Silente 5 Novembre 2021 at 8:00 Reply

    Il lettore che si profonde in lodi sperticate per la organizzazione del punto prelievi Auxilium sembra provenga dalle foreste della Amazzonia.
    Che ci fosse una “signorina”, si spera una infermiera, ad accoglierlo e poi a praticargli il prelievo ematico mi sembra scontato scontato.
    Io noto che i pazienti aspettano il momento del prelievo sotto una sorta di loggiato ma comunque all’aperto.
    Voglio vedere quest’inverno con le temperature mattutine sotto lo zero come sarà piacevole attendere la comparsa della ‘signorina’…

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy