BORGO SAN LORENZO – Di recente abbiamo intervistato il giovane antropologo mugellano Dario Nardini (articolo qui). Che ha raccontato anche di aver vissuto in Bretagna per studiare gli aspetti sociali e culturali del gouren, una forma locale e tradizionale di lotta corpo a corpo. La tesi che ha scritto su questa esperienza si è aggiudicata il Premio di Laurea “Stefano Benetton” e il Premio Etnographica, indetto dalla Biblioteca di Sardegna.
Questo secondo riconoscimento gli è valso la pubblicazione integrale della sua monografia. Il libro è uscito per i tipi dell’Editoriale Documenta, con il titolo “Gouren, la lotta bretone. Etnografia di una tradizione sportiva”, e sarà presentato il prossimo sabato 17 dicembre, alle ore 16:30 nella Biblioteca di Borgo San Lorenzo. Interverranno, in un dialogo con l’autore, l’antropologo Augusto Cacopardo, docente dell’Università di Firenze, e Sonia Spacchini, consigliere del Comune di Borgo San Lorenzo ed ex Assessore allo Sport della Provincia di Firenze.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –
12 dicembre 2016