Debutto dei bambini del 2009 dell’STM. Buone prove per la prima squadra e l’Under 18
BORGO SAN LORENZO – Hanno debuttato, nel loro primo impegno agonistico, i piccoli Scoiattoli del 2009, che tra le mura del PalaAfrico hanno disputato la loro 3 contro 3 provinciale organizzata in maniera impeccabile dalla Pallacanestro Africo insieme a ASD Montemurlo Basket e Pino Dragons Basket. Sotto gli occhi attenti dei coach Casprini e Dori, i giovani atleti hanno affrontato il campo mostrando tanto entusiasmo e la normale emozione per l’occasione.
Scoiattoli 2008 STM – Use 3 tempini pari (24 – 17)
Prima partita della seconda fase e del 2017, e subito una bella prestazione davanti al pubblico di casa. Partita combattuta sul filo della parità per tutti i tempini. Bravi i bambini dell’STM a non mollare mai rimanendo sempre concentrati sulla partita. Alla fine la partita è stata vinta da chi è riuscito a fare più cesti. Molti miglioramenti sul piano del gioco di squadra e singolo.
Prato blu vs Aquilotti 2007 STM Pallacanestro 13-11
Iniziano la seconda fase i piccoli aquilotti mugellani facendo visita ai pari età pratesi. Bella partita, giocata a viso aperto da tutti i mini atleti scesi in campo. Prato si aggiudica tre tempini, ne perde due ed uno viene pareggiato e vince meritatamente l’incontro, ma i ragazzi di coach Chiari sono stati all’altezza della partita e con un pizzico di attenzione in più a livello difensivo potevano vincere il match.
U14 STM Pallacanestro – Centro Minibasket Arno 37-95
Si conclude con una pesante sconfitta il girone di andata per la squadra guidata da coach Borselli. I borghigiani non riescono mai a stare in partita contro un avversario decisamente più avanti sia dal punto di vista tecnico che atletico.
U18 STM Pallacanestro vs Tecnoil Scuola Basket Arezzo 61-43
Onesta partita degli under 18 che hanno affrontato al Palacollina di Borgo San Lorenzo i pari età di Arezzo. Ci si aspettava una reazione positiva dopo la brutta prestazione di Figline della settimana precedente e parzialmente l’aspettativa è stata soddisfatta. Certo non era questa la partita dalla quale attendersi indicazioni definitive visto il non eccelso valore degli avversari, che sono stati sostanzialmente dominati dall’inizio alla fine dai ragazzi di coach Bocciolini, nettamente superiori in tutte le fasi di gioco e in molte individualità, nonostante l’assenza di Pacini per influenza. L’atteggiamento dei padroni di casa è stato comunque positivo e l’intensità riversata in campo, anche se un po’ ad intermittenza, ha dato il senso dell’impegno che i ragazzi hanno messo per dimostrare che la reazione c’è stata e che la brutta prova di sette giorni prima è da considerarsi definitivamente archiviata.
La partita è stata segnata ed indirizzata già dal primo quarto conclusosi sul 20 ad 8 per i padroni di casa. Per il resto dell’incontro i borghigiani si sono limitati a controllare senza strafare chiudendo alla fine sul 61 a 43, senza forzare ed infierire su un avversario mai davvero in partita. Buona l’intensità difensiva che ha portato a diverse ripartenze in transizione, non sempre però finalizzate al meglio e con la giusta dose di lucidità.
Ottima la prova di Torrini tornato a buoni livelli realizzativi (5 su 12 da due e 2 su 6 da tre) e di Damaschini con un ottimo 60% dal campo. Da sottolineare anche il rientro di Zoppi che ha fatto la differenza sotto i canestri con i suoi 21 rimbalzi totali e l’abbondante turnazione effettuata da coach Bocciolini che ha permesso di assaggiare il parquet anche ai più giovani con minuti di gioco importanti nella loro crescita sportiva. Appuntamento, forse decisivo in vista della conquista di un posto nelle top four, sabato prossimo nello scontro diretto a San Giovanni Valdarno contro la Synergy.
“Dopo una brutta sconfitta tornare a vincere è sempre uno stimolo e iniezione di fiducia per il lavoro che facciano day by day in palestra – commenta coach Bocciolini – Non sono contento delle percentuali al tiro e di certe scelte nei soprannumeri che ci portano sempre a finalizzare meno di quello che creiamo come gioco. Comunque anche sabato hanno avuto minuti importanti i ragazzi più giovani, due 2001 e 2002 da aggiungere ai due 2000 e questi sono segnali importanti per la continuazione del percorso di crescita”.
1a Divisione STM/Mugello 88 vs CUS Firenze 70-62
Partita di alta classifica al Palacollina dove arriva il Cus Firenze da prima della classe, nonostante la sconfitta con San Casciano fra le mura amiche. Pronti via e i mugellani sono avanti con soluzioni dai 6.25 di Lastrucci,
Goretti e Francini. La palla circola bene e le soluzioni sono sempre in ritmo e con buona spaziatura. La difesa con cambi su tutti i blocchi porta molte palle recuperate e nonostante non tutte vengano convertite in canestro, aumentano i possessi e il controllo sulla partita. Poi cambia qualcosa e la difesa si ammorbidisce, complice qualche amnesia di troppo. Coach Fazzi legge la situazione e ordina pressing alto e difesa in 3-2 e i mugellani sbandano. Tanti giocatori con due falli ancora prima della fine del secondo quarto non aiuta i ragazzi di coach Bocciolini e la distanza tra le squadre diminuisce fino ad essere ridotta ad un più tre. I nervi saltano e cominciano screzi tra giocatori e il coach, costretto a chiamare due volte time out per chiarire e rimettere a posto la situazione che sembra degenerare. A questo punto due giochi di Torrini, anno 2000 all’esordio con la prima squadra, e una palla recuperata di Goretti chiudono la partita in un faticoso 70 a 62. Da sottolinerare la prova balistica di Lastrucci che realizza in momenti difficili anche da distanze siderali. Nonostante la vittoria e la posizione in classifica l’idea è che per diventare squadra e esprimere quello che si vede solo a tratti il percorso è lunghissimo e molto faticoso.