Denunciate due persone per una truffa da 13mila euro
MARRADI – I Carabinieri della stazione di Marradi, a conclusione di una complessa attività investigativa partita dalla denuncia di un cittadino, hanno identificato due persone che avevano messo in piedi una truffa tramite internet, che ha fruttato loro oltre 13 mila euro.
Un giovane di Marradi, nel mese di ottobre 2016, aveva trovato in internet un’inserzione pubblicitaria con la vendita di un’auto. Interessato all’acquisto, l’uomo aveva risposto all’annuncio, contattando telefonicamente il venditore e fissando un appuntamento per visionare la vettura. Nell’occasione dell’incontro, avvenuto a Bassano del Grappa (VI), è stata sottoscritta dalle parti una proposta d’acquisto. Il giorno successivo il giovane ha effettuato, come pattuito, un bonifico bancario di 13.600 euro su un conto corrente postale, a saldo dell’acquisto del veicolo.
Dopo diversi giorni senza ulteriori notizie e vari contatti telefonici con il venditore, durante i quali quest’ultimo rinviava di volta in volta la consegna del mezzo imputando il ritardo alla Motorizzazione, il giovane marradese iniziava a rendersi conto che c’era qualcosa di strano. Una volta contattati direttamente gli uffici della Motorizzazione ha quindi appreso che presso di loro non vi era alcuna pratica di passaggio di proprietà o immatricolazione di veicolo a suo nome, comprendendo di essere stato truffato.
Presentata denuncia ai carabinieri di Marradi, le indagini, subito avviate, hanno portato all’identificazione del titolare del conto corrente e della persona che aveva fatto visionare il veicolo e sottoscritto, quale venditore, la proposta d’acquisto. Il tempo trascorso prima che il malcapitato si rendesse conto di essere incappato in una truffa non ha permesso di recuperare il denaro, né il veicolo. Entrambi gli uomini, uno di origini venete ed uno di origini romane, al momento irreperibili, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per truffa in concorso.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 febbraio 2017