DICOMANO – Sale, seppur di poco, il numero di abitanti Dicomano, che passano dai 5472 segnati al 31 dicembre 2022 a 5484. In sostanziale equilibrio il saldo tra nati e deceduti da una parte ed il saldo migratorio dall’altra.
Ecco i dati nel dettaglio:
Cittadini residenti 5484 ( al 31 dicembre 2022, 5472), di cui:
maschi 2803
femmine 2681
Numero di famiglie 2477 (+5 convivenze) (al 31 dicembre 2022, 2501 + 5 convivenze)
Nati nel 2023 – 28 (al 31 dicembre 2022, 37)
Maschi 18
Femmine 10
Morti nel 2023– 59 (al 31 dicembre 2022, 72)
Maschi 29
Femmine 30
Saldo naturale differenza fra nati e morti – 31
Iscritti per immigrazione 280, di cui provenienti dall’estero 88
Maschi 151
Femmine 129
(al 31 dicembre 2022, 252)
Cancellati per emigrazione 233
Maschi 135
Femmine 98
(al 31 dicembre 2022, 213)
Saldo migratorio (Differenza fra iscritti e cancellati) +47
Saldo totale (Incremento demografico) + 16
Cittadini stranieri
Stranieri 731 (al 31 dicembre 2022, 710)
Maschi 379
Femmine 352
Minorenni 145
Le etnie più numerose sono:
albanesi 234
romeni 123
marocchini 74
ucraini 9
Matrimoni
Nel 2023 nel territorio comunale di Dicomano sono stati celebrati 22 matrimoni, di cui:
19 matrimoni civili
3 matrimoni religiosi
1 unione civile
(Al 31 dicembre 2022, 15)
Centenari e ultra centenari: 0
(Fonte: Ufficio Anagrafe del comune di Dicomano)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 marzo 2024