• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Si lavora a sistemare le frane sulla panoramica Ronta – Gattaia
Cub, la circolare urbana di Barberino cambia orari per la stagione estiva
Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale
FOTO E VIDEO – I ragazzi di “Giottistica” premiati a Madrid
“Canti Orfici in musica”, a Marradi il primo concorso nazionale per artisti, band ed ensemble
A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”
Strada Flaminia Militare, accordo tra Firenzuola e comuni bolognesi per la sua valorizzazione
Borgo Bistrot, pizza, ristorante e uno spazio giochi per bambini
Mille ciclisti in Autodromo per la “Gran Fondo del Mugello 2022”. Con il grande Francesco Moser
La Villa di Riconi e la chiesa di Sant’Andrea a Samprognano

DImissioni dei Cinque Stelle, il gruppo di maggioranza di Scarperia e San Piero risponde: “Un’occasione persa”

Posted On 14 Gen 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Cinque stelle, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO –  Avevano attaccato duramente, i due consiglieri ex-Cinque Stelle che si erano dimessi dal consiglio comunale: accusando di esser stati derisi e mai considerati. Ora il gruppo di maggioranza replica. Ricordando da una parte le troppe assenze e rammaricandosi delle loro dimissioni: “questa corposa defezione rappresent” per i lavori del consiglio un regresso, poiché la riduzione delle minoranze appiattisce il dibattito”.

Di seguito riportiamo fatti e argomenti inerenti le dimissioni dei consiglieri del Movimento 5 Stelle dal consiglio comunale di Scarperia e San Piero. Già stavamo lavorando a un comunicato in merito ma quello pubblicato sulla stampa locale dai due consiglieri dimessi, lancia una sfida al gruppo di maggioranza quasi a pretendere una risposta e perciò la raccogliamo ma con una premessa: duole constatare come l’ex consigliere Bini, nonostante abbia avuto a disposizione due anni e mezzo di consiliatura per confrontarsi faccia a faccia, richieda un confronto diretto con la maggioranza solo dopo essersi dimesso e per di più a mezzo stampa. Nel tempo avuto a disposizione, le occasioni di interfacciarsi nel senso proprio del termine non sono certo mancate, tuttavia gli interventi da parte del consigliere sono stati molto sporadici, così come risicata risulta la sua partecipazione alle assemblee dell’Unione dei Comuni di cui era membro. Pertanto suona un tantino discutibile appellarsi a una presunta mancanza di democrazia quando non si è stati in grado di misurarsi con il livello di competenza e partecipazione richieste dal ruolo.
Ma andiamo per ordine.

I fatti sono i seguenti: nella seduta consiliare del 18 ottobre scorso, i consiglieri del gruppo Movimento 5 Stelle, Viviana Rossi e Andrea Bini, hanno annunciato le loro dimissioni dal consiglio comunale di Scarperia e San Piero. Sono seguite dimissioni formali con la ratifica nel consiglio comunale successivo del 30 novembre e la procedura di surroga prevista dal regolamento è ancora in corso. Va poi ricordato che nel novembre del 2020 l’altra consigliera del gruppo 5 Stelle, Francesca Alati, ha lasciato il proprio gruppo diventando così consigliera indipendente. Sia Bini che Alati negli ultimi mesi sono stati sottoposti alla procedura di decadenza a causa delle troppe assenze ripetute ma la delibera è stata respinta dalla maggioranza del consiglio, consentendo a entrambi di proseguire il loro impegno, per inciso la consigliera Alati continua a risultare assente alle sedute.
Innanzitutto ci preme sottolineare come questa corposa defezione rappresenti per i lavori del consiglio un regresso, poiché la riduzione delle minoranze appiattisce il dibattito che invece deve stimolare la maggioranza nell’elaborare le proposte di governo del territorio e pertanto siamo contenti che una nuova consigliera sia entrata a far parte dell’assemblea. Si evidenzia poi un secondo aspetto: è legittimo uscire dal proprio partito o movimento politico perché in disaccordo con le azioni di governo e le linee nazionali ma ciò non vieta di continuare a svolgere l’incarico di consigliere comunale.

Rispetto alle invettive lanciate dagli ex consiglieri la nostra posizione è la seguente: nessuno deride nessuno, non è vero che le minoranze vengono emarginate nel dibattito che invece spesso si protrae a lungo soprattutto con quei consiglieri di minoranza che, sapendo muoversi nelle dinamiche dell’assemblea, riescono a difendere le proprie tesi in sede di discussione. Definire egemonia quella del Partito Democratico è improprio dato che ogni amministrazione è eletta secondo le normative vigenti e perciò democraticamente, fermo restando che il nostro gruppo è una coalizione di centrosinistra formata, oltre che dal PD, dal Partito Socialista e da indipendenti. Rispetto alle procedure adottate nelle sedute consiliari, c’è da dire che ogni gruppo è chiamato a partecipare alle delibere da discutere presentando documenti propri: il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha portato in effetti cinque documenti in discussione dall’inizio della consiliatura (giugno 2019).
La potremmo così definire un’occasione persa. Essere eletti al ruolo di consigliere non è questione da poco: si tratta dell’opportunità di rappresentare i cittadini, portando in consiglio le loro istanze e quelle del proprio pensiero politico anche se di minoranza, anzi, soprattutto se di minoranza. Perciò a prescindere dalle motivazioni che hanno spinto i consiglieri alle dimissioni, tale rinuncia rappresenta a nostro avviso un’occasione persa di dare il proprio contributo all’interno dell’istituzione democratica, perché sia beninteso: chi viene eletto può trovarsi in minoranza ma non “fuori dal sistema”. Perciò si rinuncia, anche legittimamente, e però si dedica impegno profuso nel denigrare e offendere a mezzo social e stampa il gruppo di maggioranza, il Sindaco e la Giunta Comunale. Si fa presente il fatto non per commentarlo o giudicarlo -non ne vale la pena- ma per prendere spunto ed esprimere un concetto molto spesso sottovalutato anche dall’opinione pubblica: militare in un partito o ricoprire cariche pubbliche, o entrambi, significa spendersi per una nobile causa che non è essere vilipesi ma porsi a servizio della comunità con competenza, onestà e dedizione. Almeno, per noi è così.

Il Gruppo di maggioranza del Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Quarantena: la Regione Toscana risponde alle domande più comuni

Next Story

VIDEONOTIZIA – Piazza Pulita, Stefano Massini racconta della fabbrica dei Marroni di Marradi

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Francesco Moser a Scarperia con il suo libro “Un uomo una bicicletta”

Posted On 26 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Si è tolto la vita al passo della Sambuca, ritrovato dopo oltre dieci giorni da due turisti

Posted On 24 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Iscrizioni chiuse per la Gran Fondo del Mugello che è sold out

Posted On 22 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Guido Pini conquista il primo posto in gara 2 della Moto3 all’Autodromo del Mugello

Posted On 19 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Mer 29

San Piero, Musica al Parco

Giugno 29 @ 21:00
Mer 29

Borgo, Itinerario nell’arte XIV edizione

Giugno 29 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy