“Disservizi ferroviari, si chieda il pagamento delle penali”: la proposta di “Cambiamo insieme”
MUGELLO – “Passare dalle parole ai fatti, altrimenti è propaganda e connivenza”, dicono i consiglieri della lista borghigiana “Cambiamo insieme”. Così chiedono che il consiglio comunale impegni sindaco e giunta a chiedere l’applicazione delle penali nei confronti di Trenitalia.
“Basta scuse. Non è più tollerabile che dopo 20 anni di promesse elettorali si continuino a chiedere segnalazioni ai cittadini e pendolari poiché l’emergenza è ordinaria sulla linea Faentina – commentano i i consiglieri di Cambiamo Insieme Luca Margheri, Francesco Atria e Claudio Ticci – Non vorremmo fosse l’ennesimo pannicello caldo per calmare le furie nell’illusione che una cosa la quale non ha mai funzionato magicamente inizi, da un giorno all’altro, ha funzionare. Esiste solo una cosa da fare se davvero tutti credono che ‘i 260 milioni come Regione Toscana a queste società delle Ferrovie che gestiscono un servizio inadeguato e inaccettabile’. E se come hanno detto in coro molti sindaci del Mugello ‘La misura è colma..’ allora il Sindaco (delegato Anci Trasporti tra l’altro) e il Consiglio votino all’unanimità l’atto e presentino finalmente una formale richiesta scritta al Prefetto, alla Regione, e all’Unione Montana Comuni del Mugello con espressa richiesta di una veritiera applicazione delle penali oltre che proposta di modifica del contratto di servizio. Ce lo auguriamo poiché altrimenti quanto affermato dagli organi politici rimarrebbe solo propaganda, oltre che palese connivenza. Purtroppo si cambiano treni e poeti ma la musica è sempre la stessa. Da minuetto a blues è sempre e comunque un andamento lento. Nonostante le tante gite e parole la Faentina è diventata sempre più un girone dantesco per chi la vive quotidianamente. Ora o mai più”.
Fonte: Cambiamo Insieme
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Gennaio 2022