• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Don Francesco, viaggio in Costa d’Avorio da don Poggiali

Posted On 24 Gen 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 1

COSTA D’AVORIO – Sta per tornare a casa il gruppo di Borghigiani che si è recato un paio di settimane in Africa, nella Missione di Don Poggiali in Costa d’Avorio. Nel gruppo anche il viceparroco dell’Unità pastorale di Borgo San Lorenzo, don Francesco Alpi, insieme a Luca Margheri e a Silvia e Roberto Boni.

“Dico grazie all’Assomis – ci dice al telefono, poco prima del ritorno, don Francesco -, a Luca e Roberto che mi hanno dato la possibilità di fare questo viaggio, una visita che mi ha consentito di vedere da vicino i progetti che negli anni l’Assomis e la generosità dei mugellani hanno portato e portano avanti. Inoltre è stato molto bello poter passare diversi giorni a contatto con Don Poggiali, che con entusiasmo giovanile ancora continua la sua missione. Ora sta costruendo una scuola accanto alla chiesa della Divina Provvidenza, e noi continueremo a sostenerlo in questo suo progetto.

Altra cosa preziosa di questo viaggio –  continua don Alpi – è stato di aver potuto vivere momenti di preghiera e di liturgia in un contesto culturale e religioso diverso dal nostro. E ciò mi ha dato modo di vedere quanta gioia ed entusiasmo ci sia in queste comunità cattoliche nel vivere la loro fede. Persone semplici che vivono con gioia la loro fede: è l’immagine più bella che mi porto a casa”.

E’ stato un viaggio intenso: “Siamo stati al Nord – racconta Luca Margheri -, dove ci sono diverse nostre iniziative. Qui abbiamo costruito un asilo, con la mensa e con gli uffici, abbiamo rifornito la biblioteca, e sosteniamo anche una signora, con il Progetto Ippocrate, che assiste i malati di Aids. Ci siamo recati anche a Korhogo dove c’è il nostro ospedale che abbiamo costruito con i fondi dell’8×1000, gestito dalle Suore Immacolatine, una struttura che sta andando molto bene e svolge un importante servizio. E durante l’ultima sosta, a Bonoua, abbiamo fatto visita a qualche villaggio. Ora ci prepariamo a tornare a casa. Come sempre felici di questi momenti belli di condivisione con quelle comunità e con don Poggiali”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 gennaio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dalla Regione fondi ai comuni mugellani per investimenti e opere pubbliche

Next Story

Tariffa corrispettiva per la raccolta rifiuti, come funziona? Cos’è? Le risposte di Alia

One Comment

  1. Nevio 24 Gennaio 2023 at 19:43 Reply

    Un finale più bello di così non esiste i doni portati dai poveri per il bene di tutta la comunità.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy