BARBERINO DI MUGELLO – Dovranno riflettere e valutare, amministrazione e forze politiche, a proposito degli esiti delle elezioni dei comitati di frazione, tenutesi domenica scorsa a Cavallina, Galliano e Montecarelli-Santa Lucia-Monte di Fo’.
Perché prima si è fatto fatica a compilare le liste dei candidati -tanto che si è dovuto prorogare di una settimana la scadenza per la formazione delle liste, con alla fine, un numero di candidati pari a quello ci quelli che poi dovevano far parte del consiglio (salvo Montecarelli che ne aveva due in più).
Ora la partecipazione al voto, veramente bassa. A Cavallina su 1827 elettori hanno votato in 42, un incredibile 2,3%; a Galliano gli elettori sono 1010 e si sono recati a votare in 96 (il 9,5%). Infine, a Montecarelli gli elettori erano 751, ma hanno votato in 42.
Certo, non c’era alcuna battaglia politica, non vi sono state iniziative specifiche da parte dei candidati, ma una partecipazione così bassa fa comunque impressione.
Ma vediamo gli esiti delle urne. Il più votato diventa automaticamente anche presidente del Comitato.
Così a Cavallina il primo degli eletti, e quindi nuovo presidente del comitato è Simone Crocetti, che ha ottenuto 30 preferenze, 27 Fabio Nencini, 22 Elisa Bagni, 18 Rita Nencini, 15 Giovanni Nadir Asta e Giacomo Ballerini, 9 Paolo Ciolli. A Galliano la presidente è Daniela Suggelli, che ha ottenuto 58 voti, e nel comitato ci sono Massimo Forasassi (46), Giulio Cecchi (39), Gianna Berni (38), Azzurra Romagnoli (36), Marcello Morozzi (33) e Rosalba Berti (28). Infine per Montecarelli, Matteo Bensi è stato eletto presidente con 25 voti, e lo stesso numero ottiene Daniele Farnetani (ma Bensi è presidente perché a parità di voti prevale il più giovane), Urano Mengoni (23), Riccardo Farnetani (16), Simone Gualtieri (15), Massimiliano Messina (8), Elia Giangrandi (5) e Raffaello Giuliani (5).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 ottobre 2019