PALAZZUOLO SUL SENIO – Emergenza ambientale per il torrente Rovigo. In seguito alle straordinarie piogge dei giorni scorsi, una grande quantità di rifiuti, pare provenienti da una vecchia discarica dismessa (di circa 50 anni fa), che si trova nel territorio comunale di Palazzolo Sul Senio, si sono riversati nel fiume. E in breve tempo, trascinati dalla piena, hanno riempito le rive del Rovigo di plastiche di ogni tipo. Destinate a sporcare anche il Santerno.
Pare che si tratti di una discarica che fu utilizzata per un breve periodo negli anni Settanta, in seguito ad un accordo tra il Comune di Palazzuolo sul Senio ed il Comune di Firenze all’epoca della chiusura dell’inceneritore di San Donnino. Il sito in questione si trova nella parte palazzuolese della valle del Rovigo, all’altezza del ponte sul torrente nella zona de Le Spiagge.
Spiega Giampaolo Buti, sindaco di Firenzuola, nel cui territorio si trova gran parte del corso del Rovigo: “La situazione è stata portata all’attenzione del CCS (coordinamento della prefettura per emergenza con i vari Enti coinvolti) per pianificare un intervento urgente di bonifica”. Afferma infatti una nota della Prefettura di Firenze: “Nel Comune di Palazzuolo sul Senio, in seguito a un movimento franoso, è riaffiorata una discarica di rifiuti risalente a circa cinquant’anni fa. La situazione è stata immediatamente presa in carico dal Comune e dalla Hera, che già dalla mattina odierna effettueranno un sopralluogo”.
Conferma il sindaco di Palazzuolo sul Senio Marco Bottino: “Stamani andranno sul posto i tecnici di Hera e anche di una società che si occupa di discariche e bonifiche, per valutare con precisione di cosa si tratti”.
Anche i Carabinieri Forestali hanno effettuato un’ispezione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Marzo 2025