“Esperienza Mugello”: 18 operatori da tutto il mondo in tour nel Mugello
MUGELLO – Bilancio molto positivo per “Eductour Esperienza Mugello”, l’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze in collaborazione con l’Unione Comuni del Mugello e Borsa delle 100 città d’Arte. Una due giorni che ha visto 18 Tour Operators, specializzati nella gestione di flussi di clientela interessata ai piccoli borghi Toscani, all’enogastronomia, agli itinerari bike e trekking e provenienti da Australia, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Giappone, Germania, India, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Sud Africa e Svezia visitare il nostro territorio, tra produttori, strutture ricettive e attrazioni turistiche. Un’occasione importante per le imprese ricettive locali di ampliare i propri contatti commerciali e promuovere iniziative ed eventi che ogni anno vengono organizzati nel Mugello, e per i Tour Operators di toccare con mano le eccellenze che il territorio ha da offrire, a partire dal Museo Chini a Borgo San Lorenzo, passando per la casa di Giotto ed il Castello di Vespignano a Vicchio, fino al Palazzo dei Vicari ed il Museo dei Ferri Taglienti a Scarperia e San Piero ed il Convento di Bosco ai Frati ed il Castello di Barberino.
L’incontro di presentazione si è tenuto a Scarperia, presenti Franco Frandi, Presidente Confesercenti Coordinamento Mugello, Federico Ignesti, Sindaco del Comune di Scarperia e San Piero, in rappresentanze dell’Unione Comuni del Mugello e Gianni Masoni Responsabile del Turismo Confesercenti Toscana.
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 giugno 2019