• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

Esternalizzazione dei prelievi ed assistenza sanitaria domiciliare. L’interrogazione della sinistra mugellana

Posted On 06 Mag 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: esternalizzazione, Mugello, prelievi di sangue

MUGELLO – Si parla ancora di esternalizzazione dei prelievi, in particolare i gruppi di sinistra dell’Unione dei Comuni hanno presentato un’interrogazione sottolineando, anche, come potrebbero essere usati i fondi del Pnrr per incrementare i servizi di assistenza sanitaria domiciliare.

Come gruppi di Unione Montana dei Comuni del Mugello, Mugello in Comune (Liberamente  a Sinistra, comune di Scarperia e San Piero; Borgo in Comune, comune di Borgo san Lorenzo; Officina 19 comune di Vicchio; Ora Barberino comune di Barberino di Mugello) e Dicomanocheverrà (Dicomanocheverrà comune di Dicomano), abbiamo ritenuto importante presentare un’interrogazione riguardo la volontà, da parte dell’ASL TC, di ESTERNALIZZARE il SERVIZIO di RACCOLTA E GESTIONE di PRELIEVI del SANGUE E AFFINI, nel territorio del Mugello, prelievi fino ad oggi svolti nella SDS Mugello in modo egregio dagli infermieri che effettuano assistenza domiciliare.


Abbiamo poi evidenziato come, quando ci sono queste esternalizzazioni, spesso l’unico risparmio prodotto è quello sui diritti dei lavoratori che vedono pagarsi la prestazione, pochi euro, e vedono altresì notevolmente ridotti i propri diritti, non l’efficenza e l’efficacia del servizio.

Abbiamo poi voluto sottolineare, come in vista dei fondi per la missione 6 del PNRR questi fondi dovrebbero essere impiegati per investire in infermieri di famiglia e comunità, che attraverso la “prestazione a domicilio” di prelievo venoso, avrebbero anche la possibilità di considerare le condizioni socio-sanitarie della famiglia, ed attivare, in caso di bisogno, i percorsi più idonei per rispondere alle varie esigenze; oltretutto, sempre con i fondi del PNRR, a livello territoriale si prevede che il prelievo venoso, se non fatto a domicilio, venga effettuato nelle “case della comunità”, e questo cosa significa, che nelle case di comunità i prelievi verranno effettuati da personale in appalto?
Per questo abbiamo chiesto, al Presidente e alla Giunta, e in particolar modo al Presidente della SDS:

1. Se sia vero che ESTAR avrebbe già svolto e affidato la gara di appalto oltre che già individuato il soggetto privato che espleterebbe tale servizio;

2. Se si era già al corrente della decisione da parte della Direzione ASL di tale esternalizzazione;

3. Se si sia a conoscenza di eventuali altre iniziative da parte della Direzione ASL di affidamento a privati di servizi sanitari;

4. Per quale motivo, in virtù dei prossimi investimenti del PNRR, non si sia ritenuto di lasciare tale servizio, che peraltro funzionava bene, alla gestione dell’infermiere di famiglia e comunità, investendo altresì in personale in tal senso, investimento che peraltro avrebbe arricchito il sistema a lungo termine.
5. Le risposte, verranno date nel prossimo consiglio di Unione che si svolgerà in presenza, il 9 Maggio nella sala consiliare del comune di Borgo San Lorenzo.

 

&nbsp

Gruppo Mugello in comune
T. Bertini; L. Romagnoli; E. Salsetta; S. Berni
Gruppo Dicomanocheverrà
L. Barlotti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6  Maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Cambiare il sistema di raccolta rifiuti: lo propone il Comune di Vicchio

Next Story

A Firenzuola s’inaugura il tabernacolo della quinta stazione della Via Crucis di San Piero Santerno

Post collegati

0

Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica

Posted On 28 Gen 2023
, By Gianni Frilli
0

Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 26 Gen 2023
, By Irene De Vito
1

OPINIONI – Riciclo e rifiuti, cercasi soluzioni

Posted On 25 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy