Faentina, disagi sulla linea ferroviaria. I sindaci: “I nuovi treni sono la necessità reale”
MUGELLO – Ieri 21 agosto, dopo l’ennesimo disservizio sulla linea ferroviaria, nel quale un treno guasto in galleria ha fermato il traffico ferroviario per almeno due ore, portando tanti disagi agli utenti (articolo qui) e la conseguente richiesta di intervento rivolta ai sindaci da parte del Comitato pendolari mugellani, la questione “Faentina” è entrata nella discussione della seduta della Giunta dell’Unione dei comuni che si è tenuta oggi pomeriggio.
“Episodi come questo non dovrebbero e non devono accadere in una regione civile come la Toscana – sottolineano i primi cittadini mugellani – da ciò che è stato raccontato e segnalato sui social e non solo, sono stati pesanti i disagi che hanno subito i circa 100 passeggeri che facevano rientro a casa da lavoro o che avevano scelto il treno per spostarsi a Firenze per le proprie esigenze. Tra questi c’erano anche tanti turisti e quello offerto ieri non è stato un bello spot. La nostra posizione sul trasporto pubblico, e quello ferroviario in particolare, è chiara e risaputa: bisogna investire, migliorare il servizio. Questa è una priorità del territorio. E anche l’episodio di ieri mostra quanto il tema dell’implementazione del materiale rotabile sia una necessità reale”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 agosto 2017