Festa col “Marron buono” a Marradi. La terza domenica avrà i “cugini” di Castelnaudary
MARRADI – I “cugini” francesi di Castelnaudary con i loro prodotti tipici saranno presenti domenica 22 ottobre alla 54esima “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi”, organizzata dalla ProLoco e dal Comune.
Anche in questo terzo appuntamento, marroni da acquistare e da gustare scegliendo tra tortelli, marmellate, castagnaccio, marron glacé, “bruciate”, biscotti, birra e altre delizie, oltre a specialità gastronomiche, prodotti del bosco e sottobosco, artigianali e commerciali. E spazio, nell’ambito del gemellaggio con Castelnaudary, a quelli della cittadina francese. Inoltre, per le vie del paese animazione e intrattenimento con artisti di strada e musicisti itineranti, animazione per bambini, mostre e iniziative culturali.
Sabato 21 ottobre, dalla sera, stand gastronomico nell’area del Mercato Coperto con gli Alpini che offriranno penne e caldarroste, mentre dalle 21.00 al Teatro degli Animosi ci sarà l’esibizione musicale della Banda di Popolano e quella di Castelnaudary.
Come nelle due scorse domeniche, saranno aperti e visitabili il Centro Studi e Documentazione sul Castagno ed il Centro Culturale Dino Campana con il Museo di Arte Contemporanea Artisti per Dino Campana e la Sala Galeotti, a cura del Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”, oltre alla mostra dell’artista Domenica Pieli e quella fotografica “505 – Paesaggi che raccontano un sentiero”. Aperto anche il Teatro degli Animosi dove sono allestite una mostra fotografica e una esposizione di strumenti musicali. Infine, come ogni edizione, uno speciale annullo filatelico.
Domenica 22 ottobre ci sarà il treno a vapore Rimini-Forli-Faenza-Marradi (e ritorno) e domenica 29 ottobre Rimini – via Ravenna – Marradi (e ritorno). Previsto da Trenitalia un potenziamento dei servizi sia da Firenze-Borgo S. Lorenzo che Faenza.
Per informazioni si può contattare l’ufficio Turistico di Marradi 055 8045170, [email protected], o visitare il sito web http://www.pro-marradi.it/. Per prenotare il viaggio sul treno a vapore si può telefonare al 0573 367158 o contattare [email protected]
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 ottobre 2017