Festa dei Marroni a San Piero, buona la prima
SCARPERIA E SAN PIERO – Un successo di pubblico ha aperto domenica 6 ottobre il primo dei tre appuntamenti della Festa del Marrone e dei prodotti tipici organizzati dalla Pro Loco di San Piero a Sieve. Purtroppo scarsa la presenza dei marroni del Mugello, con frutti arrivati dal sud d’Italia o dalla Spagna, ma molto apprezzate sono state anche le iniziative collaterali che hanno trasformato la domenica sanpierina in un vero momento di festa. Molto partecipato, con oltre 400 spettatori appassionati, lo spettacolo dei maestri fisarmonicisti di Castelfidardo, capitale mondiale della fisarmonica, che hanno dato vita ad una coinvolgente serie di evoluzioni in Accordion in time. Fisarmoniche acustiche ed elettroniche hanno rapito l’attenzione dei tanti visitatori provenienti dal Mugello, da Firenze e dal comprensorio pratese. Ed apprezzate anche, già dalla mattina, l’animazione affidata a Stefano Blues ed il suo sound. Attenzione anche ai bambini, con uno spazio a loro dedicato, a cura di Festa&Festa, che torneranno anche nelle prossime domeniche. Tanti coloro che si sono poi fermati al Parco Antonio Berti, cuore pulsante dell’evento, per il pranzo, dalle 12.30, con le migliori specialità toscane, ovviamente con piatti ai marroni ed altri sapori di stagione. Immancabili le bruciate ed altri piatti a base di marroni, e poi mercato delle aziende agricole locali con prodotti a km 0 (miele, mele, zafferano ecc.), degustazione di vini. Domenica prossima, la festa si sovrapporrà al tradizionale appuntamento mensile con Mercanzie in Piazza che per la circostanza tornerà nella vicina Piazza Colonna e vie del centro storico trovando artigianato, rigatteria, antiquariato ed opere del proprio ingegno a far bella mostra di sè. Sempre nel pomeriggio, ballo liscio con Max e Barbara.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2019