Firenzuola. Ancora pochi giorni alla 1^ edizione di “W la Patata”
Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione di “W la patata” (articolo qui), Mostra Mercato della Patata Firenzuolina, che si terrà a Firenzuola domenica 4 ottobre. Sono molte le aspettative per questa manifestazione, ideata al fine di valorizzare il prodotto locale, farlo conoscere e persuadere la gente della sua unicità.
“Si tratta di un prodotto di qualità, perché viene coltivato ad un’altezza che va dai 400 ai 700 metri, quindi dal punto di vista organolettico, la patata firenzuolina si presenta molto più buona della patata di pianura” – dice l’Assessore Francesca Pasquinucci – e continua: “il terreno aiuta la coltivazione, non trattandosi di un terreno sabbioso, ma di terra castagnina”.
Viste le importanti caratteristiche del territorio di Firenzuola e le attitudini che il suo terreno presenta alla coltivazione della patata, è evidente che a questo prodotto non sia mai stata attribuita la giusta importanza o dato il meritato rilievo; e di qui nasce l’idea dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con la ProLoco Firenzuola, di allestire una manifestazione incentrata sulla patata. “Sono molti gli utilizzi che possono essere fatti della patata, in ambito culinario” – aggiunge l’Assessore – “Ce lo dimostrano l’ampia adesione all’iniziativa dei ristoranti del paese, che hanno ideato dei menù a base di patate appositi per la manifestazione, e le pasticcerie e forni, che con delizie dolci e salate, daranno vita ad uno spazio dedicato alla merenda. Speriamo che il grande impegno messo nell’organizzazione e la massiccia adesione da parte delle attività commerciali del paese, trovi riscontro nella partecipazione delle persone”.
La manifestazione è ricca di appuntamenti: alle ore 10:00 è prevista l’apertura degli stand di produttori locali in piazza Agnolo, che faranno esposizione e vendita del prodotto, e alle 11.30, il primo spettacolo, un intrattenimento per tutte le età incentrato sulle acrobazie aeree; a seguire, alle ore 12:00, apertura del polo gastronomico in via Villani, costituito dalle società sportive locali che cucineranno specialità a base di patate, e i ristoranti con menù ad hoc; non mancherà occasione per fare merenda: alle ore 16:00 “L’ora della merenda” con pasticcerie e forni aderenti all’iniziativa, e a seguito del secondo spettacolo, delle ore 17.30, se avrete ancora voglia di assaggiare qualcosa, riaprirà il polo gastronomico alle ore 19.00.
Ambra Franchini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Ottobre 2015