Firenzuola, donato materiale didattico e libri dalla Consulta dei Genitori e Ragazzi del Comprensivo alla Scuola di Montemurlo
FIRENZUOLA – L’alluvione del 2 novembre scorso è stata ed è ancora una ferita per molte persone. Come Consulta dei Genitori abbiamo ritenuto importante mobilitarci per aiutare una scuola, crediamo che per i bambini e i ragazzi la scuola sia come una seconda casa soprattutto quando le famiglie si trovano a dover attraversare momenti di grande difficoltà.
Abbiamo perciò scritto una mail alla scuola di Montemurlo per esprimere la nostra vicinanza come genitori e per chiedere se e come avremmo potuto dare una mano per la loro ripresa.
Nel giro di qualche giorno siamo stati contattati dalla vicepreside Dott.ssa Elena Ciabatti, che oltre ai ringraziamenti ci ha descritto che le problematiche soprattutto legate alla situazione della scuola dell’infanzia Ilaria Alpi.
Nello stabile di questa scuola l’acqua era arrivata a sommergere le aule fino a metà facendo saltare completamente l’impianto elettrico, danneggiando gravemente gli intonaci, sgretolando muri e pavimenti.
Anche gli arredi erano andati distrutti insieme alle porte interne ma fortunatamente il comune si stava già adoperando in una importante e rapida ristrutturazione e anche all’acquisto dei mobili insieme alla onlus Save The Children.
Nel frattempo i bambini del plesso erano stati spostati in un piccolo spazio di un’altra scuola ma erano privi di ogni cosa per svolgere le attività didattiche, quindi quello di cui necessitavano nell’immediato era soprattutto il materiale didattico andato tutto perduto nell’alluvione.
Oltre alla scuola dell’infanzia la Vicepreside ci fece presente anche il problema di alcuni ragazzi della scuola secondaria che a causa delle case alluvionate avevano perso i testi scolastici e non erano riusciti a riacquistarli perciò studiavano sulle fotocopie.
Chiedemmo allora alla vicepreside di inviarci una lista di quello che occorreva per poi cercare di reperire il necessario in tempi brevi.
Pensammo da subito di coinvolgere la Consulta dei Ragazzi e la scuola per creare una collaborazione che potesse permetterci di reperire il necessario, e in pochi giorni scuola e Consulta dei Ragazzi riuscirono a riunirsi e ad avviare una raccolta di materiale didattico.
Noi come Genitori invece ci impegnammo per reperire fondi per l’acquisto dei libri ai ragazzi delle medie.
Prima di Natale eravamo pronti per la consegna di un enorme scatolone con materiale didattico di ogni genere dalla carta alle matite, pennarelli, colla, forbici, nastro adesivo, cartoncini colorati ecc,, e un altro con i libri scolastici.
Il 27/12 abbiamo fatto la consegna, e in quella sede siamo andati a visitare i locali ristrutturati insieme alla Vicepreside.
C’erano ancora persone a lavoro per ripulire gli arredi recuperati, mancavano le porte interne ma la vicepreside era felice perché la ristrutturazione era ormai terminata e dopo le feste avrebbero potuto riaprire le porte ai bambini.
È così è stato. L’8 gennaio la scuola dell’infanzia Ilaria Alpi ha ripreso le attività ed ha accolto i suoi bambini nelle loro vecchie aule, provvisoriamente senza porte interne, ma nella loro scuola.
Dopo certi avvenimenti, riaprire una scuola significa restituire ai bambini il loro mondo e la serenità che avevano perso, e ridare alle famiglie un luogo sicuro per i loro figli.
Non possiamo che ringraziare tutti i ragazzi, tutte le famiglie, la nostra scuola per la sensibilità e per il contributo che hanno dato.
Crediamo che iniziative come questa siano importanti per far crescere nei ragazzi il senso di solidarietà, e per potenziare la collaborazione fra scuola e famiglie.
Consulta dei Gentori di Firenzuola
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 gennaio 2024