• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Scarperia un Pigiama Party in Biblioteca per i peluche
Turismo verde in Mugello, nuovi interventi su sentieri, rifugi e piste lungo Sieve
Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono
Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti
Ma che bel coltello! A Scarperia si lancia un originale concorso fotografico, sul tema della zuava
Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva
“Ambito Turistico del Mugello”. Presentato ieri il progetto di valorizzazione del territorio
Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer
Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo
Adolescenti e bambini. Doppia festa di carnevale al Teatro Giotto di Vicchio

Firenzuola, il sindaco Buti fa un bilancio dei primi sei mesi di amministrazione

Posted On 16 Gen 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Firenzuola, giampaolo buti, relazione

FIRENZUOLA – Il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti ha stilato una relazione sull’attività amministrativa svolta nel corso dei primi sei mesi di mandato.

“In questi primi sei mesi – spiega Buti – abbiamo partecipato con costante impegno sia nell’attività amministrativa dell’unione dei comuni del Mugello che nella società della salute. Nella Giunta dell’Unione ho avuto la delega alle aree interne e stiamo lavorando con la Regione Toscana e gli altri comuni interessati (Marradi , Palazzuolo Sul Senio, Vernio, S.Godenzo) per attivare quanto prima i finanziamenti previsti. Nella Società della Salute faccio parte della Giunta esecutiva e abbiamo già richiesto la riattivazione presso il nostro distretto sanitario di alcune prestazioni specialistiche ora mancanti”.

Per quanto riguarda tasse e tariffe nel corso del 2019, secondo la relazione, esse sono rimaste invariate con esclusione della Tari che ha registrato una diminuzione.

Notevole l’impegno su frane e smottamenti. Ecco qui gli interventi eseguiti e da eseguire:

  • Intervento eseguito d’urgenza nella Strada Comunale di Casanuova per rottura vecchia chiavica, con posa di nuova tubazione e riempimento nel Dicembre 2019.
  • Intervento eseguito nella Strada Comunale di S. Piero Santerno per sistemazione frana ed esecuzione di nuovi attraversamenti stradali (chiaviche) nel Settembre 2019.
  • Intervento di sistemazione frana sulla strada vicinale di val valige di Giugnola con nuova regimazione Idrica ad Settembre/Ottobre 2019.
  • Progettazione Esecutiva per sistemazione Strada Comunale del Molino di Ternara – via Castiglioncello a causa frana . Da finanziare e appaltare.

L’attuale giunta ha realizzato sia i lavori progettati ed appaltati durante il mandato di Scarpelli…

  • Consolidamento ponte nel centro abitato di Pietramala via Chiesa. Lavori eseguiti nel luglio-settembre 2019.
  • Realizzazione Illuminazione pubblica in Via Imolese. Lavori eseguiti nel luglio 2019.
  • Realizzazione Area Camper nel capoluogo. Lavori eseguiti nel giugno 2019 ancora da completare .
  • Posa in opera nuovi giochi nel giardino lato Mini Bar capoluogo. Lavori eseguiti nel luglio 2019.
  • Lavori di Asfaltatura di varie Strade Comunali (Casanuova, Cornacchiaia, Traversa)  eseguiti nell’ottobre 2019.
  • Pavimentazione piccolo tratto centro abitato di Paliana . Lavori eseguiti nell’agosto 2019.
  • Costruzione nuova tettoia in legno area comunale presso società sportiva Firenzuola . I lavori non sono stati completati per ritardi della ditta appaltatrice e si prevede che verranno completati entro marzo 2020.

…sia progettati ed appaltati dopo le elezioni:

  • Lavori di sistemazione centro abitato di Bruscoli, che avranno inizio a primavera 2020.
  • Lavori di realizzazione di pavimentazione esterna area sportiva di Traversa di Proprietà Comunale, che avranno inizio a primavera 2020.
  • Lavori di sistemazione cimiteri di Montalbano e di Traversa . In corso l’appalto. Inizio lavori primavera 2020.
  • Progetto esecutivo per nuovi giochi ai giardini di Pietramala e di Covigliaio , finanziati con fondi Royalty Metano , provenienti dalla Regione Toscana . Inizio lavori estate 2020 .

Tre gli interventi riguardanti le strade vicinali di uso pubblico:

  • Assegnazione di Contributo per la sistemazione della Strada Vicinale di Brento a dicembre 2019.
  • Bando per fornitura materiale Stabilizzato per strade vicinali di uso pubblico a dicembre 2019.
  • Fornitura materiale stabilizzato per la strada vicinale di uso pubblico Sasso di San Zanobi – Bivio per la Martina.

Il Comune si è occupato anche del risparmio energetico, grazie al contributo statale. Nella Biblioteca comunale sono già stati affidati i lavori per l’installazione delle nuove luci a risparmio energetico; al museo della pietra serena, a settembre, è stato adeguato l’impianto elettrico con nuove luci a risparmio energetico; infine, sono stati affidati i lavori per l’acquisto e l’installazione di una nuova caldaia a metano per le scuole.

Non mancano neanche gli interventi per quanto riguarda le attività culturali come l’organizzazione , in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Firenze, con il gruppo Archeologico di Bruscoli, con il Banco Fiorentino ed il Consiglio Regionale Toscana della “mostra dei bronzetti etruschi dell’Albagino” e di diverse conferenze come quella del Professor Worder responsabile degli scavi Archeologici dell’Albagino di Bruscoli. Inoltre, sono state organizzate una mostra dell’Arte del fare al museo della pietra serena, la presentazione dell’ultimo libro della scrittrice Silvana Santi Mordini e di ripetizioni gratuite destinate agli studenti.

“In questi primi sei mesi di mandato – continua il primo cittadino di Firenzuola abbiamo lavorato per il recepimento delle osservazioni presentate al Piano Strutturale Intercomunale adottato dalla precedente amministrazione. Siamo in attesa che si esprima la conferenza paesaggistica della Regione Toscana sul piano comprese le osservazioni. Per quanto riguarda la scuola abbiamo incontrato più volte il dirigente scolastico per verificare tutte le esigenze della scuola – dai trasporti alla mensa, fino alla vigilanza -.  Ed abbiamo confermato il contributo annuale di 5.000 euro per le gite scolastiche e sostenuto con un contributo la scuola d’infanzia Gesù Buon Pastore che svolge un ruolo importante per tante famiglie del nostro comune. Inoltre, l’asilo nido è partito con un bando biennale. Il nostro obbiettivo è quello di accorparlo nel plesso scolastico con uno 0-6 anni usufruendo dei fondi per le aree interne”.

Importanti anche i rapporti con le associazioni e le imprese del territorio sviluppati grazie anche all’approvazione, a dicembre, di un regolamento per dare un incentivo alle attività produttive che assumono residenti a tempo indeterminato ed all’assegnazione alle società sportive ed a gran parte delle associazioni che operano nel nostro territorio di un contributo economico nei limiti delle disponibilità di bilancio ed in proporzione alle attività svolte.

Infine, la controversa questione della discarica “Il Pago”: “In seguito all’Autorizzazione Regionale nel 2018 del quinto lotto – spiega Buti – nonostante il ‘no’ del Comune, sono iniziati in estate i lavori di consolidamento del lotto autorizzato in adiacenza alla strada provinciale. Stiamo seguendo i lavori con il nostro ufficio tecnico. Sono state approvate una Mozione in Consiglio Comunale all’unanimità di contrarietà alla riapertura della Discarica ed una Delibera di Giunta di richiesta formale di esclusione del sesto lotto dal Piano Regionale dei Rifiuti. Abbiamo incontrato l’assessore regionale Fratoni affinché venga mantenuto l’impegno della Regione di togliere il sesto lotto dal piano dei rifiuti e chiudere definitivamente la discarica. Il nostro obbiettivo in questa delicata fase è quello di tutelare in primo luogo la salute dei cittadini e ridurre il più possibile i disagi”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Gennaio 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Carnevale in Mugello con la “Vicchio Folk band”

Next Story

Al Giotto Ulivi dall’estero per imparare a fare impresa sostenibile

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Neve in Alto Mugello. Il punto della situazione

Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

COME ERAVAMO – Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La firenzuolina Suor Diomira dichiarata Venerabile da Papa Francesco

Posted On 21 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy