Firenzuola, la Misericordia in Assemblea
FIRENZUOLA – Sabato 11 maggio dalle 15.30, la Misericordia di Firenzuola ha convocato l’Assemblea straordinaria alla presenza del Notaio per procedere all’ esame ed approvazione del nuovo statuto per adempiere alle norme relative al Terzo settore e per gli altri adempimenti necessari per procedere al rinnovo dei propri Organi Statutari in scadenza. A seguire, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria per gli adempimenti relativi all’approvazione del conto consuntivo del 2018 e del bilancio di previsione del 2019.
L’occasione, per la Misericordia firenzuolina, di fare anche un bilancio di tutti i servizi e le attività che la Confraternita ha svolto e continua a svolgere per tutta la comunità firenzuolina. Al termine della serata sarà offerto un rinfresco al centro giovanile Bob Kennedy.
“La nostra Misericordia è giovane, di anni ne ha compiuti poco più di 70 – dice il Governatore Claudio Corbatti -, e anche a Firenzuola la gente esprime attaccamento, stima, riconoscenza per quello che la Misericordia ha fatto e per quello che ogni giorno sta facendo. Certo le difficoltà di ogni ordine e grado non mancano neanche da noi ma come scriveva il Manzoni – a proposito dei guai – “la fiducia in Dio li raddolcisce e li rende utili per una vita migliore”. Sono passati oltre 70 anni e con i problemi anche la nostra Misericordia ci ha combattuto quotidianamente. Dobbiamo però anche dire che superato un problema dietro l’altro è riuscita ad arrivare dov’è: un Associazione che gode del rispetto, dell’affetto e della considerazione non solo della gran parte delle Istituzioni locali, Regionali e di tutte le Associazioni consorelle della Confederazione ma soprattutto della nostra gente. Significativo, oltre al gran numero di volontari effettivi e Soci benefattori, è il sostegno della nostra popolazione che in oltre 600, hanno devoluto la quota del 5 x mille della propria denuncia dei redditi del 2016 – pari ad oltre 12 mila euro – alla Misericordia di Firenzuola: nel nostro Mugello siamo sicuramente un bell’esempio per tutte le nostre Associazioni vicine e questo ci rende davvero orgogliosi ! Se questo è potuto avvenire il merito va sicuramente ascritto a tutti coloro che mi hanno preceduto, ai Magistrati passati, ai tanti volontari che hanno donato il loro tempo e operato nella Misericordia e ai dipendenti tutti”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 maggio 2019