Firenzuola. Progetto “Quando le parti si invertono”, i ragazzi salgono in cattedra
Le classi 2°A e 2°B della scuola secondaria di I grado di Firenzuola, all’interno del progetto didattico “Quando le parti si invertono: i ragazzi guidano gli adulti”, durante la festa “Dal Bosco e dalla Pietra”, hanno organizzato una visita guidata di carattere storico dove sono stati gli stessi studenti a raccontare agli adulti e a tutti gli altri partecipanti la fondazione, le caratteristiche urbanistiche e la fortificazione di Firenzuola. Commenta l’Assessore al Turismo e alla Cultura Francesca Pasquinucci: “E’ stata un’esperienza molto piacevole, con un pubblico numeroso. I ragazzi hanno tenuto una lezione sulle origini del nostro territorio, sulla storia della nostra Rocca e sul perché della diffusione di certi cognomi. Un progetto che non può e non deve finire con questa giornata. I ragazzi e i professori hanno lavorato molto per metterlo insieme. Come Amministrazione abbiamo in mente di renderlo fruibile anche in futuro, sicuramente con una stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo firenzuolino”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 ottobre 2015