Firenzuola, quest’anno niente piscina: conseguenza dell’emergenza sanitaria
FIRENZUOLA – E’ un’altra diretta dell’emergenza Covid: questa estate niente piscina a Firenzuola. Ne ha dato notizia l’amministrazione comunale “con grande rammarico”.
“Abbiamo avuto vari incontri con l’associazione che gestisce l’impianto, il Tennis Club -spiega il vicesindaco Francesco Guidarelli- e insieme abbiamo esaminato tutte le criticità che le nuove normative anticontagio hanno fatte emergere nell’eventuale riapertura.
Abbiamo fatto varie ipotesi di gestione, valutando diversi aspetti, volte ad un eventuale fruizione degli impianti in forma restrittiva (chiusura del bar, spogliatoi, bagni), ma ciò non avrebbe comunque risolto i problemi legati agli accessi in forma ridotta, con utilizzo contingentato delle vasche. Basti dire che in base alle norme, nella vasca piccola potrebbero entrare solo due bambini alla volta, ed anche i minori non potevano entrare se non accompagnati dagli adulti. Inoltre la necessità di un maggior numero di personale qualificato per assicurare i controlli e la massima sicurezza avrebbe aggravato ulteriormente i costi di gestione”.
La prospettiva era quella di aprire in sicura perdita. Con il deficit che sarebbe gravato sul gestore: “Occorre considerare -agguinge il vicesindaco- che la stessa associazione si è accollata un mutuo per l’acquisto della struttura di copertura del campo da tennis al fine del suo utilizzo nella stagione invernale, un mutuo che sta tuttora pagando per una struttura che rimarrà poi di proprietà comunale, quindi senz’altro una iniziativa lodevole che li contraddistingue”.
Il Comune avrebbe potuto intervenire per coprire le perdite, ma la scelta è stata diversa: “In accordo col gestore -dice Guidarelli- abbiamo deciso di impegnare questi soldi nella realizzazione dei necessari lavori di adeguamento del piano vasca. Putruppo a causa degli ormai noti difetti progettuali della struttura, gli adeguamenti necessari hanno richiesto negli anni un impegno economico importante portato avanti sia dalla precedente amministrazione che dalla nostra. Eseguiremo i necessari lavori di sostituzione dei filtri vasca finanziati da gennaio e programmati in Aprile e sospesi causa emergenza Covid. Faremo gli ulteriori lavori di adeguamento necessari, per farci trovare pronti ad una nuova ripartenza per la prossima stagione che sia ancora più proficua”.
L’amministrazione comunale è consapevole che la mancata riapertura della piscina comunale è un fatto che diminuisce l’offerta turistica a Firenzuola: “Ci rendiamo conto -sottolinea Guidarelli- che viene a mancare un importante servizio turistico al nostro territorio nella stagione estiva , ma dobbiamo essere realisti e capire che in questo particolare momento di crisi economica, investire cifre intorno ai 20.000 euro senza certezze di reali riscontri in termini di fruizione, sono salti nel vuoto che non possiamo fare. Ci pare più sensato investire i fondi pubblici in lavori di adeguamento e migliorie necessarie all’intero impianto, in vista della riapertura nel 2021”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 giugno 2020