Firenzuola ricorda le vittime delle foibe
FIRENZUOLA – L’Amministrazione Comunale di Firenzuola organizza anche quest’anno la celebrazione della “Giornata del ricordo”, solennità civile nazionale istituita con legge 30 marzo 2004 n. 92 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
La commemorazione si terrà Lunedi 10 febbraio alle ore 9:30 presso i Giardini di Porta Fiorentina, intitolati lo scorso anno “Giardino del ricordo” proprio per non dimenticare, come purtroppo è stato fatto per oltre 50 anni, ma bensì rinnovare ogni anno, la memoria degli 11.000 Italiani trucidati nelle foibe e dei 300.000 Italiani, istriani, giuliani, fiumani, dalmati costretti ad abbandonare le loro terre.
In occasione della prima celebrazione della “Giornata del ricordo”, il 10 febbraio dell’anno passato, venne installata una targa commemorativa che recitava “In memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale”; quest’anno ai suoi piedi verrà depositata una corona di alloro “volta a simboleggiare l’onore dei nostri connazionali che sono stati purtroppo vittime di atroci violenze”, commenta il Sindaco Giampaolo Buti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 febbraio 2020