Firenzuola, terra di vocazioni
FIRENZUOLA – Il Vicariato di Firenzuola ha dato alla Chiesa fiorentina molte vocazioni sacerdotali e religiose. Risale al 1600 la storia di suor Maria Margherita Diomira Allegri (articolo qui); notevole fu poi l’intuizione dell’Arcivescovo Antonio Martini di aprire un seminario per preparare i sacerdoti destinati alle zone montane della diocesi; che fu inaugurato il 12 dicembre 1801. Da allora il paese dell’Alto Mugello ha fornito alla Diocesi di Firenze un clero prezioso per fede, scienza, disponibilità e impegno pastorale.
Purtroppo, nel bombardamento del settembre 1944, il seminario andò totalmente distrutto, ma venne interamente ricostruito e riaperto il 4 novembre 1959, fino alla chiusura definitiva nel 1968.
Nonostante la fine dell’esperienza del seminario, in terra firenzuolina negli ultimi 29 anni sono stati ordinati 5 sacerdoti ed è nata una vocazione femminile per la missione ed ora si trova in Bolivia: Annalisa Visani.
Queste le ordinazioni degli ultimi anni:
1994 don Aldo Menichetti
2001 don Carlo Ballerini
2005 Padre Nicola Sozzi
2016 don Francesco Vannini
2018 don Francesco Alpi.
Indubbiamente un dato importante, considerato che il territorio di Firenzuola, nonostante la sua notevole estensione, ha meno di cinquemila abitanti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Gennaio 2024