• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero
“Donna, Vita, Libertà”, alla CGIL di Borgo San Lorenzo un’iniziativa a favore delle iraniane
AmbiTour torna in Mugello. Un giro del territorio per gli operatori turistici
Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte
Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare
Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti
L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste
Seduta del consiglio comunale a Barberino, ecco l’ordine del giorno
La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto
Convenzione tra il Comune di Vaglia ed il Cai per la manutenzione dei sentieri di Monte Morello

Formula Uno in Mugello a porte aperte? Comune e Regione ci stanno lavorando

Posted On 18 Ago 2020
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: Dario Nardella, Enrico Rossi, Federico Ignesti, Formula1, Mugello Circuit, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Doveva svolgersi a porte chiuse il primo Gran Premio di Formula Uno all’autodromo del Mugello. Ed invece sembra che si stia lavorando per accogliere 10mila persone, sempre però nel rispetto delle regole anti-Covid. A dare il via libera dovrà essere la Regione Toscana e, nel caso la proposta venga accettata ci saranno comunque alcune regole da rispettare: la vendita dei biglietti, ad esempio, sarà solo online, saranno aperte solo alcune tribune, ci saranno percorsi diversi per l’entrata e l’uscita, molti punti di accesso e deflusso e decine di steward che aiuteranno il pubblico ad occupare i posti e controlleranno le varie zone dove quest’ultimo sarà ammesso. Una decisione senza dubbio controcorrente, vista la recente crescita dei casi, anche nel nostro territorio, e la decisione del Governo di chiudere le discoteche per evitare aggregamenti.
“È vero – conferma il sindaco di Firenze Dario Nardella dalle pagine del Corriere Fiorentino – stiamo lavorando con il Prefetto Laura Lega, con il presidente della Regione Enrico Rossi e con il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti per avere un’ordinanza regionale che consenta la presenza del pubblico, seppur in maniera ridotta”.

È ancora presto per sapere se sarà possibile vedere le monoposto sfrecciare sul circuito mugellano dalle tribune del Mugello Circuit ma già sono stati definiti i numeri: si pensa, infatti, di arrivare ad un massimo di 10mila presenze il giorno, con un minimo di 6-7mila spettatori per ognuno dei tre giorni di F1.

“Di recente la Regione Emilia Romagna ha emesso un’apposita ordinanza per consentire di superare la soglia dei mille spettatori, in condizioni particolari dati da spazi particolarmente ampi. Così ci siamo attivati prendendo contatti con l’Emiia Romagna per capire il da farsi. il Mugello Circuit ha elaborato delle linee guida per poter aprire al pubblico, le ha consegnate al Comune e noi le abbiamo sottoposte alla Regione Toscana, che sarà l’ente che dovrà decidere il da frsi, ovvero verificare la possibilità di una deroga. Credo sarebbe importante una parziale riapertura al pubblico, per dare un segnale positivo di ripartenza, naturalmente nella massima sicurezza. E per questo parliamo di cifre limitate, non vogliamo grandi folle, magari neppur diecimila, ma cinque-sei-settemila. Deciderà la Regione”.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Agosto 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Furto alla Tamoil di Borgo San Lorenzo: ecco cosa è stato rubato

Next Story

Il mercato domenicale a Borgo raddoppia

Post collegati

0

Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare

Posted On 24 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Raffaello Filippini 23 Agosto 2020 at 11:59 Reply

    Ma certooo!!!-C’era da aspettarselo!…La pandemia sembra proprio aver ripreso vigore (questa è la dura realtà). In Italia abbiamo appena superato quota mille contagi e che fanno questi personaggi? Non gli basta aver ottenuto la disputa del G.P. al Mugello a porte chiuse. I loro portafogli evidentemente un “pò” alleggeriti reclamano 10.000 tifosi da far entrare, da far accomodare “solo su alcune tribune” e da far defluire poi in “tutta sicurezza” mediante decine di steward ecc. ecc. ecc. … A questo punto credo sorga spontanea una domanda. Ma è il culto del Dio quattrino che probabilmente azzera i (pochi) neuroni di questa gente o siamo veramente alla fiera dell’imbecillità?
    Adesso voglio proprio vedere che decisioni prenderanno i politici a livello di Comune, Città Metropolitana e Regione, che da una parte raccomandano (più che giustamente) di non creare assembramenti (credo ci sia anche un’ordinanza in merito o sbaglio?) e dall’altra sono sicuramente pressati e tirati per le giacche da queste vergognose lobbyies.
    E comunque siamo alle solite. Per far felici pochi si passa sopra la testa ai più…meditate gente…meditate.

  2. Franco DORI 23 Agosto 2020 at 16:43 Reply

    Berlinguer andò ai cancelli della Fiat, solidale con i lavoratori. D’alema massimo invece si recò in visita alla Ferrari, e così si continua una sudditanza al capitale, alla notorietà, felici di apparire, anche stavolta, in questa inutile fiera delle vanità. Io non mi meraviglio, già vi ho conosciuto, compagni.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy